VULCANI: uno studio riivela come mi-
gliorare la previsione delle eruzioni
Oggi i vulcani attivi in aree densamen-
te popolate vengono monitorati attra-
verso osservazioni geologiche e dati
geofisici e geochimici che forniscono
informazioni sui movimenti del magma
nella parte intermedia e superficiale
della crosta terrestre, mentre le fasi
di ricarica in profondità restano anco-
ra poco conosciute. Questi dati consen-
tono inoltre di avere informazioni sul-
l'attività vulcanica limitate perlopiù
a breve periodo.
www.ingv.it
fonte INGV
Ambiente 450 Io non rischio 460>464
|