ARTE E ATMOSFERA: L'URLO DI MUNCH
In particolare, le sottili polveri so-
spese nell'atmosfera hanno la capacità
di catturare tutti i colori (dal blu
fino al verde) e lasciano passare i
raggi rossi; così per mesi i cieli
d'Europa assunsero tonalità di un rosso
acceso, simile a quello che talvolta si
osserva al tramonto, anche nelle ore
centrali del giorno. Insomma, il cielo
dipinto da Munch non è affatto un'in-
venzione dell'artista, quanto piuttosto
una fedele riproduzione delle condizio-
ni atmosferiche di quel periodo.
3/3
a cura di RAI Meteo
Scienze 475 Istituzioni 640
|