ESA: Biomass, l'occhio elettronico
che dallo spazio sorveglia gli
ambienti naturali
Le mappe attuali sul carbonio stoccato
nelle foreste saranno arricchite di
dettagli che il satellite Biomass è in
grado di rilevare grazie al radar ad
apertura sintetica (con lunghezza d'on-
da in banda P di circa 70 cm).
Il nuovo sistema è in grado di penetra-
re in profondità la foresta per racco-
gliere informazioni su tronchi, rami e
fusti, dove gli alberi immagazzinano
la maggior parte del carbonio. 2/3
Ambiente 680 Infosisma 694
|