I DA
Da gustare a Varena
Nei pascoli intorno al borgo si coltiva
il fieno: sui prati, ricchi di fiori,
si trovano fiori alpini, primule e cam-
panule. Negli orti si coltivano patate,
verze, frumento, miglio, sorgo e grano
saraceno. Nella valle si pratica l'al-
levamento di vacche pezzate rosse e
grigie alpine; nelle malghe si produco-
no formaggi d'alpeggio: il Fontàl, Val-
fiemme, caprino di Varena, che si gusta
accompagnato dal miele della Val Di
Fiemme. Sulle tavole: gulash, knodel
d'importazione nordica, polenta, ravio-
li cajoncie (ladini), e zuppe d'orzo.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|