I DA
Cosa vedere a Contrada Conchia
La contrada è costituita da abitazioni
rurali, trulli, edifici residenziali e
antiche masserie. In località Lama de-
gli Ulivi, all'interno dell'ortoeBota-
nico, sorge il Santuario rupestre di
Santa Cecilia, il più importante luogo
di culto dell'agro monopolitano. La
cripta, scavata nella pietra in calca-
renite, risalente a prima del XII seco-
lo, presenta sull'ingresso una porta e
una finestrella; all'interno diviso in
bema, riservata ai sacerdoti, e naos,
riservata ai fedeli. Il Bema e il naos
erano divisi dal templon. Tra la parete
destra e il soffitto sono presenti set-
te mensole litoidi affrescate. Le pa-
reti conservano numerosi a affreschi.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|