pagina 414/1
I DA
Contrada Conchia
Contrada Conchia (Monopoli, BA)
40°54'06.35"N - 17°18'20.30"E
Si trova a circa 57Km da Bari.
Ci si arriva con a SS16 e con la E55,
uscita Monopoli e poi la SP113
l
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Contrada Conchia
La Contrada Conchia (o Conghia),
frazione di Monopoli, sorge a circa 70m
s.l.m., nell'entroterra della costiera
adriatica compresa tra Monopoli e Torre
Canne.
Il territorio si estende a sudest del
capoluogo, in un'area rurale ordinata-
mente coltivata sulle prime colline
della murgia.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Cosa vedere a Contrada Conchia
La contrada è costituita da abitazioni
rurali, trulli, edifici residenziali e
antiche masserie. In località Lama de-
gli Ulivi, all'interno dell'ortoeBota-
nico, sorge il Santuario rupestre di
Santa Cecilia, il più importante luogo
di culto dell'agro monopolitano. La
cripta, scavata nella pietra in calca-
renite, risalente a prima del XII seco-
lo, presenta sull'ingresso una porta e
una finestrella; all'interno diviso in
bema, riservata ai sacerdoti, e naos,
riservata ai fedeli. Il Bema e il naos
erano divisi dal templon. Tra la parete
destra e il soffitto sono presenti set-
te mensole litoidi affrescate. Le pa-
reti conservano numerosi a affreschi.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
Da gustare a Contrada Conchia
Nel territorio di gusta la taiedda di
riso, patate e cozze; i purpetti e bra-
scioli; saporiti anche il macco con
verdure (fave bianche secche cotte nel-
la pignata e battute con aggiunta
d'olio di oliva) e le gnumerèdde suffu-
chète (involtini di trippa d'agnello,
cotti nella terracotta, e costate di
agnello cotte al classico fornello del-
le macellerie locali).
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|