I DA
Da vedere a Motta Grossa
Il borgo è costituito da un nucleo di
antiche cascine, strutture agricole ed
abitazioni rurali disposte per lo più
lungo il principale asse viario. A sud
dell'abitato sorge la Certosa della
Motta Grossa, edificata nel Novecento e
abbandonata nel '98. La struttura
monastica è costituita da un edificio
eretto su due livelli, con al centro la
Chiesa con i suoi imponenti stalli
lignei, l'altare maggiore ed un grande
crocifisso ligneo. All'interno si
conservano un affresco novecentesco, la
sacrestia con le celle e le stanze di
servizio del monastero femminile.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|