pagina 414/1
I DA
Motta Grossa
Motta Grossa, (Pinerolo TO)
44°53'54.90"N 7°22'24.32"E.
Si trova a circa 34 Km da Torino.
Vi si giunge percorrendo la A55dir,
uscita Volvera e poi la SP23r e la
SP195.
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Motta Grossa
Motta Grossa, frazione di Pinerolo,
sorge a circa 335m s.l.m. nel Basso
Pinerolese.
Il territorio si estende a sud-ovest
del capoluogo, in un'area rurale,
ordinatamente coltivata.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Da vedere a Motta Grossa
Il borgo è costituito da un nucleo di
antiche cascine, strutture agricole ed
abitazioni rurali disposte per lo più
lungo il principale asse viario. A sud
dell'abitato sorge la Certosa della
Motta Grossa, edificata nel Novecento e
abbandonata nel '98. La struttura
monastica è costituita da un edificio
eretto su due livelli, con al centro la
Chiesa con i suoi imponenti stalli
lignei, l'altare maggiore ed un grande
crocifisso ligneo. All'interno si
conservano un affresco novecentesco, la
sacrestia con le celle e le stanze di
servizio del monastero femminile.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
Da gustare a Motta Grossa
Nel territorio intorno a Pinerolo si
pratica l'agricoltura e l'allevamento
con la produzione di ottimi formaggi.
Sulle tavole si gustano i sapori
dell'hinterland torinese: gnocchi alla
toma, vitello tonnato, battuta di
fassona al coltello, acciughe al verde,
tajarin (pasta fresca lunga all'uovo),
agnolotti del Plin, gnocchi alla bava e
il gran Bollito Misto.
Tra i dolci, squisito il torrone alle
nocciole.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|