I DA
Cosa vedere a Valle Avellana
La località è costituita da abitazioni
rurali sparse, disposte intorno al vil-
laggio medievale sorto intorno al sug-
gestivo Castello risalente al X secolo,
ristrutturato nel XV con la costruzione
di muri sfuggenti ai colpi di bombarda,
e bastioni dotati di camini di sfiato e
di feritoie per bocche da fuoco. Vale
una visita la Chiesa di San Giorgio
(XIII secolo), complesso sacro in pie-
tre a vista ospitante il campanile, la
canonica e le opere parrocchiali. Da
vedere inoltre la Chiesa romanica di
Santa Maria in Silvis (XII secolo), al
cui interno si conserva l'affresco
quattrocentesco, oggi in parte danneg-
giato.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|