pagina 414/1
I DA
Valle Avellana
Valle Avellana (Auditore Sassocorvaro,
Pu)
43°49'48.35"N-12°31'43.99"E.
Dista circa 46Km da Pesaro. Ci si arri-
va dal le strade SP30, SP132, SP73,
SP3Bis, SP24 ed SP138.
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Valle Avellana
Valle Avellana, frazione id Auditore
Sassocorvaro, sorge a circa 370m
s.l.m., su una collina della nella me-
dia valle del Foglia. Il territorio si
estende a ovest-sudovest di Pesaro su
un'area SIC (Sito di importanza comuni-
taria ricca di calanchi che danno vita
a paesaggi lunari con strapiombi e pro-
fondi canyon intervallati a lame di
terra e pareti verticali di arenaria
con scarsa vegetazione erbacea o arbu-
stive.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Cosa vedere a Valle Avellana
La località è costituita da abitazioni
rurali sparse, disposte intorno al vil-
laggio medievale sorto intorno al sug-
gestivo Castello risalente al X secolo,
ristrutturato nel XV con la costruzione
di muri sfuggenti ai colpi di bombarda,
e bastioni dotati di camini di sfiato e
di feritoie per bocche da fuoco. Vale
una visita la Chiesa di San Giorgio
(XIII secolo), complesso sacro in pie-
tre a vista ospitante il campanile, la
canonica e le opere parrocchiali. Da
vedere inoltre la Chiesa romanica di
Santa Maria in Silvis (XII secolo), al
cui interno si conserva l'affresco
quattrocentesco, oggi in parte danneg-
giato.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
Da gustare a Valle Avellana
Nel territorio si gustano i sapori del-
l'urbinate: salumi artigianali, olio
extravergine d'oliva, formaggi. Si al-
levano anche bovini di razza marchigia-
na. Sulle tavole: tagliatelle, ravioli
salsiccia e funghi, polenta con salsic-
cia, piada con salsiccia e cavolo, fa-
gioli con le cotiche. Saporite anche le
tagliate di carne di razza marchigiana
e la tradizionale crescia sfogliata,
saporita focaccia rotonda a base di uo-
va, strutto e farina.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|