I DA
Cosa vedere a Molini di Triora
Il millenario borgo conserva l'impianto
medievale che un tempo comprendeva
ventitré mulini per macinare il grano,
dei quali ne rimangono due nei pressi
del Laghetto dei Noci e alla fine di
via Nuova. Vale una visita la Chiesa di
San Lorenzo. L'edificio sacro risalente
al XV secolo, rimaneggiato poi nel
Settecento in stile barocco, custodisce
il quattrocentesco portale in pietra
nera con motivi a treccia negli stipiti
con l'architrave spezzato su cui è
stata scolpita la data 1486. Notevole
l'attiguo campanile cuspidato a pianta
quadrata. All'interno si custodiscono
un polittico del cinquecento e altre
preziose tele seicentesche.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|