pagina 414/1
I DA
Pantasina
Pantasina (Vasia, IM)
43°56'33.11"N 7°55'59.52"E
Si trova a circa 20 km da Imperia.
Ci si arriva dalla SS1, dalla SP41
e dalla SP40.
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Pantasina
Pantasina, frazione di Vasia, si trova
a circa 435m s.l.m. nella valle del rio
del Crotto. Il territorio si estende
a nordovest del capoluogo in un'area
percorsa anche dal torrente Prino,
coltivata a uliveti, ammantata, in
quota, da castagneti a cui si alternano
ampi pascoli adibiti alla pastorizia.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Cosa vedere a Pantasina
Il borgo è costituito da abitazioni ru-
rali, residenziali ed edifici gentilizi
per lo più affacciati sui principali
assi viari. Tra le chiese del borgo,
vale una visita la Chiesa della Trasfi-
figurazione di Gesù, risalente al Sei-
cento. L'edificio sacro di stile neo-
classico presenta una facciata tripar-
tita scandita da lesene in due ordini
sovrapposti, sormontati dal timpano.
Notevole anche l'Oratorio di Santa Ca-
terina, affacciato sulla piazza, con la
facciata barocca. Da visitare anche il
Santuario della Madonna della Guardia,
la cui magnifica facciata a salienti
in pietra a vista si erge su un poggio
ombroso e panoramico.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
Da gustare a Pantasina
Nel territorio intorno al borgo si
coltivano le olive taggiasche, con cui
si produce olio extravergine d'oliva
di altissima qualità. Pregiata anche la
produzione di orticole come i carciofi
spinosi.
Sulle tavole si gustano i sapori tipici
dell'entroterra imperiese: i ravioli
di acqua e farina ripieni di patate,
formaggio, uova e menta. Saporite anche
le frittelle di cipolle novelle e
le cime alla genovese. Tra i dolci,
squisiti i biscotti a base di grano
tenero, zucchero, uova, burro, olio
extravergine d'oliva.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|