pagina 414/1
I DA
Vescina
Vescina (Avegno, GE)
44°22'45.66"N 9°10'04.84"E
Si trova a circa 22 km da Genova.
Ci si arriva percorrendo l'autostrada
A12, uscita Recco, la SP333 e poi la
Via del Camoglino.
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Vescina
Vescina, frazione di Avegno, sorge a
circa 240m s.l.m. su un versante del
Monte Orsena. Il territorio si estende
a est del capoluogo, in posizione
dominante la Riviera di Levante.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Cosa vedere a Vescina
Il villaggio borgo di origine medievale
è costituito da abitazioni rurali ed
edifici residenziali disposti sul
pendio scosceso del monte. Vale una
visita la Chiesa di San Lorenzo,
risalente al XVI secolo. L'edificio
sacro presenta sulla facciata a capanna
il portale architravato, inscritto in
una cornice, sormontato da un affresco
e da una grande finestra ad arco
a tutto sesto. Lo affianca l'alto
campanile culminante con un tamburo
e la cuspide a cipolla. All'interno
l'altare centrale in marmo risale al
XIX secolo. Nelle adiacenze anche la
Cappella del Santissimo Sacramento
(XX secolo).
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
Da gustare a Vescina
L'economia del territorio si basa
essenzialmente sull'agricoltura e
l'artigianato. Sulle tavole si gustano
i sapori dell'entroterra ligure: trofie
al pesto, il coniglio alla ligure,
la panissa, la torta pasqualina,
lo stoccafisso in umido o accomodato.
Saporiti i ravioli ripieni di carne. Da
gustare anche l'arrosto di vitello, le
salsicce e la tasca ripiena di verdura,
carne e formaggio.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|