Naviga il televideo in popup

Almanacco

ACCADDE IL ... 19 luglio

1900 Viene inaugurata la metropolitana di Parigi.
1943 Seconda guerra mondiale. Primo bombardamento a Roma, viene colpito duramente il quartiere di San Lorenzo.
1961 Inizia, dagli studi RAI di Corso Sempione a Milano la trasmissione televisiva a quiz "Chissà chi lo sa?" condotta da Febo Conti.
1975 Viene fondato Gardaland, il primo parco di divertimento stabile in Italia.
1978 Muore Marcello Marchesi, comico, sceneggiatore e regista, famoso per la sua satira surreale.
1985 Disastro in Val di Stava: si rompono gli argini dei due bacini di decantazione della miniera di Prestavel, situati a monte dell'abitato di Stava, in Trenti no. Una massa di fango e detriti si sca rica sulle case sottostanti provo cando la morte di 268 persone.
1992 Strage di via D'Amelio.
Nel primo pomeriggio il giudice Paolo Borsellino si reca in via Mariano D'Amelio, una strada stretta e senza uscita di Palermo,dove abita la madre. Ad attendere il magistrato e i suoi 5 uomini della scorta, nascosti in una vec chia Fiat 126 rubata e parcheggiata nei pressi dell'abitazione, ci sono 50 chili di tritolo. Borsellino arriva e come tante volte scende dall'auto davanti al portone insieme ai suoi uomini e in quel momento, alle 16.58 del pomeriggio, a distanza viene azionato l'esplosivo.
2023 Muore Andrea Purgatori, giornalista, sceneggiatore e saggista noto per le sue inchieste sul terrorismo degli anni di piombo e sullo stragismoin Italia.

Calcio \ Serie A

Le notizie dalle squadre



Spogliatoi, interviste e news dagli allenamenti