Elettricità e gas


Stampa

A gennaio le nuove bollette

Più comprensibili per i consumatori. Lo ha annunciato il presidente dell'Autorità per l'energia m

Dal primo gennaio arriveranno nuove bollette di luce e gas più comprensibili per i consumatori. Lo ha annunciato il presidente dell'Autorità per l'energia, Alessandro Ortis, a margine della presentazione del seminario 'Comunicare ambiente ed energia', promosso dal Consiglio nazionale dell'ordine dei giornalisti, Fnsi, Presidenza del Consiglio dei Ministri, con la collaborazione scientifica dell'Autorità per l'energia ed il supporto della Rappresentanza della Commissione Europea a Milano.

"Dal primo gennaio - ha spiegato Ortis - cercheremo di introdurre una nuova forma di bolletta più leggibile: abbiamo cercato di spacchettarla, separando il foglio iniziale, che conterrà le informazioni fondamentali, dalla 'fisarmonica' che seguirà con tutti i dettagli". L'operazione, che è stata messa a punto in collaborazione con le associazioni dei consumatori, "non è stata comunque semplice, perché la legge impone che la fattura sia completa e che evidenzi tutte le voci del conto, compresi gli oneri di sistema: e così la bolletta diventa un campo di guerra".

Proprio per rendere più comprensibile il tutto, l'Autorità ha anche deciso che le bollette dovranno contenere una sorta di mini-dizionario, con la spiegazione di tutti quei termini che non si possono non inserire ma che sono di difficile comprensione per l'utente finale.