A quanto pare non è affatto vero che il caffè rende più svegli, e l'effetto che si crede di sentire è solo un sintomo dell'astinenza da caffeina. Lo afferma uno studio pubblicato dalla rivista Neuropsychopharmacology.
La ricerca dell'Università di Cardiff su 379 persone ha evidenziato che al mattino chi beve caffè non è affatto più sveglio di chi non lo beve, ma ha bisogno della caffeina per arrivare allo stesso livello di attività degli altri. I ricercatori hanno privato di caffè per 16 ore i soggetti studiati, dando poi a metà una dose di caffeina e all'altra metà un placebo. I due gruppi hanno avuto risultati simili in alcuni test sull'attenzione e sulla memoria.
‘Il nostro studio dimostra che non c'è nessun effetto positivo nel consumo di caffeina - ha spiegato Peter Rogers, uno degli autori - anche se qualcuno si sente più attivo, al massimo viene riportato al livello degli altri’.