Il tasso di disoccupazione, ad aprile, continua a salire e si porta all'8,9 per cento: si tratta del dato peggiore dal quarto trimestre 2001 (quando si attestava proprio all'8,9%). Lo comunica l'Istat "sulla base delle informazioni finora disponibili", aggiungendo che il numero di persone in cerca di occupazione risulta pari a 2.220.000 unità, in crescita dell'1% (21mila unità) su mese e del 20,1% (372mila unità) su aprile 2009. Il tasso di occupazione è pari al 56,9%, in aumento, rispetto a marzo, di 0,1 punti percentuali ma inferiore rispetto ad aprile 2009 di 0,9 punti percentuali.
Il numero di occupati ad aprile risulta pari a 22.831.000 unità (dati destagionalizzati), in aumento dello 0,2% (56mila unità) su mese ma in calo dell'1,3% (-307mila unità) rispetto ad aprile 2009.
"Il modesto recupero dell'occupazione - sottolineano dall'Istat – è trainato dalla componente femminile", presumibilmente anche per effetto dei processi di regolarizzazione di collaboratrici domestiche e familiari. Il tasso di disoccupazione e' salito di 0,1 punti percentuali rispetto a marzo e di 1,5 punti rispetto ad aprile 2009. Il tasso di disoccupazione giovanile e' il piu' alto dal 2004, quando sono iniziate le serie storiche mensili. Il tasso di inattività è pari al 37,5% (-0,2 punti percentuali su mese e -0,1 punti percentuali rispetto ad aprile 2009). L'occupazione maschile e' pari a 13.613.000 unità, invariata su mese e in riduzione dell'1,9% su anno (-263mila unità).
Il tasso di occupazione maschile, pari al 67,6%, è rimasto invariato su mese ed è calato di 1,4 punti percentuali su anno. La disoccupazione maschile raggiunge ad aprile 1.190.000 unità, +2,7% (31mila unità) su mese e +27,6% (257mila unità) rispetto ad aprile 2009.
Il tasso di disoccupazione maschile è pari all'8%, in crescita sia rispetto a marzo (+0,2 punti percentuali) sia rispetto ad aprile 2009 (+1,7 punti percentuali).
L'occupazione femminile è pari a 9.218.000 unità, in aumento dello 0,7 per cento (+61mila unità) su mese ma in calo dello 0,5% (-44mila unità) rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Il tasso di occupazione femminile, al 46,1%, è cresciuto di 0,3 punti percentuali su mese ed e' calato di 0,4 punti su aprile 2009.
Il numero di donne disoccupate è pari a 1.029.000 unità, con un calo dello 0,9% rispetto a marzo (-10mila unità) e un aumento del 12,5% rispetto ad aprile 2009 (+115mila unità).
Il tasso di disoccupazione giovanile (tra 15 e 24 anni) è pari ad aprile al 29,5%, con un aumento di 1,4 punti percentuali rispetto a marzo e di 4,5 punti percentuali rispetto ad aprile 2009. Lo segnala l'Istat che mette in luce, inoltre, che il tasso di disoccupazione femminile, ad aprile, è al 10%, in calo di 0,1 punti percentuali su base mensile ma in aumento di 1,1 punti percentuali rispetto ad aprile 2009.