"Tante specie. Un pianeta. Un futuro"


Stampa

Il 5 giugno la Giornata Mondiale dell'Ambiente

Con lo slogan 'Tante specie. Un pianeta. Un futuro', l'Onu dà il via alle celebrazioni. Da Hong Kong ad Abidjan, eco-attivisti impegnati in migliaia di iniziative, come pulizie delle spiagge, concerti, mostre e festival cinematografici, ma anche gare di canoa g

"Tante specie. Un pianeta. Un futuro": questo lo slogan dell'edizione 2010 della Giornata Mondiale dell'Ambiente, che si celebra il 5 giugno, nell'ambito dell'anno internazionale della biodiversità. L'evento, lanciato dall'Onu nel 1972, mobilita ormai milioni di persone ai quattro angoli del globo in azioni concrete per la conservazione del Pianeta e del patrimonio natura.

Da Hong Kong ad abidjan, gli eco-attivisti saranno impegnati in migliaia di iniziative, come pulizie delle spiagge, concerti, mostre e festival cinematografici, ma anche gare di canoa. Le celebrazioni del 2010 culmineranno in una tre giorni di eventi in Ruanda, dove la cerimonia annuale prevede una partecipazione di 30mila persone e la scelta del nome di due Baby Gorilla, sulla base dei risultati di una votazione a livello globale via web sul sito internet della giornata mondiale.

Per l'edizione 2010 è il sito web della manifestazione a disegnare il quadro delle iniziative e a suggerire eco-azioni, a partire da un vademecum di "consigli verdi" per la scuola e il lavoro, con l'ambasciatrice di buona volontà dell'Unep, la super modella brasiliana Gisele Bundchen. La modella ha appena abbandonato le passerelle, ma rimane madrina delle campagne dell'Onu a difesa dell'ambiente. La Giornata Mondiale sarà l'occasione anche per il lancio di nuovi rapporti sullo stato di salute del Pianeta.

Il conto alla rovescia vedrà il programma Onu per l'ambiente (Unep) pubblicare un dossier sulla biodiversità il 3 giugno, ma anche un aggiornamento e un documentario sulle condizioni dei gorilla di montagna il 4 giugno. Il 5 giugno verrà presentato un progetto ad hoc: per ogni attività amica dell'ambiente registrata sul sito web della Giornata Mondiale, l'Unep donerà dieci dollari per la conservazione dei gorilla in Ruanda. Sempre lo stesso giorno, verrà nominato un nuovo ambasciatore di buona volontà per l'Unep: l'attore americano Don Cheadle, ora sugli schermi con il blockbuster firmato Marvel, Iron man 2. Il 5 giugno vedrà poi il via ufficiale di una campagna globale "10:10", per ridurre le emissioni di carbonio del 10% nel giro di un anno, con eventi previsti in Nigeria, Germania, Portogallo, Francia e in alcune città Usa.

In Italia i festeggiamenti avranno come protagonista le immagini: il cinema, con la rassegna cinemambiente di Torino, ma anche Genova, con una mostra nel sottoporticato di Palazzo Ducale. Si tratta di "Wild wonders of Europe", che fino al 13 giugno espone una selezione degli scatti di 68 tra i migliori fotografi naturalisti d'Europa, che hanno compiuto 112 missioni per documentare le meraviglie naturali del nostro continente, i suoi paesaggi incontaminati, la sua fauna straordinaria, la sua incredibile biodiversità. A Pittsburgh invece si tenterà di segnare un nuovo guiness dei primati: coinvolgere 1.500 partecipanti alla più grande gara mai tenuta di kayak e canoa.