Uno degli ultimi grandi ritratti femminili realizzati dall'artista austriaco Gustav Klimt (1862-1918) sara' la star dell'asta di arte moderna di Christie's a Londra in programma il prossimo 23 giugno. Il dipinto intitolato "Frauenbildnis (Ritratto di Ria Munk III)", iniziato nel 1917, e' stimato 18 milioni di sterline, pari a circa 26,1 milioni di dollari. Ma gli stessi esperti di Christie's sono pronti a scommettere un prezzo finale molto piu' alto, da record, dato che l'opera richiama da vicino un altro mitico capolavoro di Klimt, il "Ritratto di Adele Bloch-Bauer II".
Il quadro che andra' all'asta a Londra e' uno dei tre commissionate da Aranka Munk, moglie di un industriale viennese, dopo la morte della figlia Ria in 1911. Ria si suicido' a 24 anni in seguito ad una delusione amorosa.
Il dipinto, che fino al 1941 si trovava nella villa di Bad Aussee, fu poi confiscato alla famiglia Munk dai nazisti durante la seconda guerra mondiale e in seguito passo' in mano del gallerista viennese William Gurlitt e dal 1953 nella collezione della Neue Galerie der Stadt di Linz (Austria), nota anche come Lentos Museum. Nel giugno 2009, dopo un lungo contenzioso legale, il quadro e' tornato in mano agli eredi Munk. Il ritratto di Ria Munk e' uno della dozzine di opere di Klimt realizzate per i Munk e i loro parenti, alcuni dei quali furono distrutti dai nazisti negli ultimi giorni della guerra.
Giovanna Bertazzoni, direttrice del dipartimento di arte moderna e impressionista di Christie's a Londra, ha dichiarato: "L'asta del 23 giugno e' un'occasione rara per offrire in vendita uno degli ultimi grandi ritratti realizzati da Gustav Klimt e uno dei due o tre capolavori del pittore austriaco messi all'incanto negli ultimi vent'anni. Klimt e' un artista con un seguito internazionale e i suoi lavori sono assai ricercati dai collezionisti di tutto il mondo, che giungeranno numerosi per l'occasione".