Nelle prime prove Rossi su Stoner

Motomondiale domenica a Le Mans v

"Sono molto contento di queste prove e soprattutto del mio ultimo giro, che è stato molto veloce. Durante il test dopo Jerez abbiamo compreso meglio i problemi che abbiamo avuto e siamo riuscito a migliorare di molto l'assetto ed è da lì che abbiamo iniziato oggi. E' bello essere così veloci", spiega Valentino Rossi al termine delle libere del venerdi' che l'hanno visto ottenere il miglior tempo a Le Mans.

"Purtroppo ho un po' di dolore alla spalla nei due o tre punti in cui le frenate sono piu' violente, ma spero che con l'adrenalina domani e soprattutto domenica vada meglio e che la cosa non mi causi alcun problema. La nostra moto e' storicamente molto buona qui e si sente specialmente nelle parti tortuose del tracciato, quindi siamo fiduciosi per un buon fine settimana".

A un decimo dal "Dottore" troviamo la Ducati di Casey Stoner, a lungo il più veloce. "Possiamo dire di aver fatto una sessione molto promettente. Non era iniziata al meglio, perche' abbiamo perso qualche minuto a regolare un nuovo set di manubri, piu' resistenti, in modo che, se capitasse di scivolare, si possa provare a rialzare la moto e ripartire. In passato in un paio di occasioni simili avevamo avuto dei problemi e, anche se oggi le condizioni meteo erano perfette, a Le Mans non si puo' mai dire, e potremmo trovarci a correre in condizioni insidiose", spiega a fine giornata Casey Stoner. "Sistemati i manubri, abbiamo cominciato gradualmente a fare progressi. Siamo partiti da un feeling non perfetto, ma siamo andati sempre meglio irrigidendo sia l'anteriore sia il posteriore. Quando fai questa scelta di solito perdi un po' di "grip" quindi successivamente abbiamo "giocato" un po' con le regolazioni della sospensione posteriore e con la pressione delle gomme per aumentare la trazione. Verso la fine del turno mi sentivo a mio agio, una cosa molto promettente perche' questa pista e' tradizionalmente piu' adatta ad alcuni dei nostri avversari".

A 140 millesimi dal compagno di team, Jorge Lorenzo. Il leader del mondiale ha corso praticamente per tutta la sessione con la moto numero 2, dimostrandosi ancora una volta in grande forma. "All'inizio della sessione abbiamo avuto un piccolo problema di elettronica su una moto e per questo siamo passati sulla seconda, dove e' andato tutto bene. A poco a poco ho trovato un buon ritmo e alla fine sono riuscito a fare diversi di giri in 34. Qui mi sento a mio agio con la moto - come tutti dicono e' sempre ustata una buona pista per la Yamaha - e anche se stiamo ancora lottando un po' con l'accelerazione mi sento bene", spiega il mallorchino. Andrea Dovizioso, in sella alla Repsol Honda Hrc, partendo dalla base dei test del lunedì all'indomani del Gran Premio di Jerez, e' stato capace di segnare subito il secondo tempo all'inizio del turno di prove per concludere poi in quarta posizione a soli due decimi da Rossi.

"Sono contento di come è iniziato questo fine settimana. È sempre importante partire bene. Questo pomeriggio abbiamo fatto diversi cambiamenti. Abbiamo lavorato sui controlli elettronici per migliorare la guidabilita' della moto e sono soddisfatto perche' stiamo lavorando nella giusta direzione. Alla fine ho potuto fare tre giri tirati e sono contento del mio crono. Le Mans e' una pista che mi piace ed e' un piacere guidare con questo bel sole", ha dichiarato il pilota forlivese. Alle sue spalle il compagno di team Dani Pedrosa che domenica correra' il suo 150° Grand Prix. Lo spagnolo, nonostante il quinto tempo odierno e' convinto di poter migliorare e di ripetere la pole della passata edizione. "Abbiamo lavorato molto per trovare una buona base per questo circuito in queste particolari condizioni, ancora non e' l'assetto ideale, ma stiamo lavorando e sono sicuro che potremmo migliorare. Ho provato dei setting elettronici su cui continueremo a lavorare. Sono ottimista e credo che domani faremo un notevole passo in avanti. È bello poter girare con il sole, una situazione insolita per Le Mans", dice Pedrosa.

"Per qualche ragione ogni volta che vengo a Le Mans non c'e' niente che vada bene fin da subito e oggi non e' stato diverso dal solito. Pero', prima del mio ultimo "run", proprio alla fine della sessione, la squadra ha fatto un grande lavoro, modificando un po' l'elettronica per aumentare la trazione e regolando la sospensione posteriore per migliorare il feeling", spiega, invece, Nicky Hayden, autore del settimo tempo. "Negli ultimi due giri ho abbassato il mio tempo di mezzo secondo ma soprattutto mi sono sentito molto piu' a mio agio in sella. Siamo ancora lontani dai primi ma dovremmo aver trovato la direzione giusta per il set-up. Quando vengo qui mi aspetto sempre un fine settimana duro e non credo che questa volta sara' diverso ma, dopo oggi, mi sento comunque fiducioso".