Almeno 12 eventi, sia naturali sia opera dell'uomo, potrebbero avvenire in un tempo non lontano, forse anche entro il 2050, e potrebbero trasformare non solo la società, ma la stessa immagine che l'uomo ha di sé.
Secondo il mensile Scientific American potrebbe ripetersi presto ciò che è accaduto quando l'uomo ha scoperto di non essere più al centro dell'universo e della natura: è successo, per esempio, in seguito alla Rivoluzione copernicana e all'Evoluzionismo.
- CLONAZIONE UMANA: per gli esperti è difficile ma inevitabile. Lo scenario che si presenta è fantascientifico poiché ad essere clonato potrebbe essere non solo l'Homo Sapiens, ma specie scomparse da tempo, come l'uomo di Neanderthal.
- DIMENSIONI EXTRA: a stimolare le previsioni in questo campo è l'avvio dell'acceleratore più grande del mondo, il Large Hadron Collider (Lhc) del Cern di Ginevra. I suoi esperimenti potrebbero rivelare che, oltre alle tre dimensioni dello spazio e al tempo, ne esistono altre.
- INTELLIGENZE ALIENE: da 50 anni l'uomo è in ascolto di possibili segnali da civiltà aliene attraverso il progetto Seti (Search for Extra Terrestrial Intelligence). La ''caccia'' a E.T. è appena cominciata, dicono gli esperti intervistati, e le galassie da ascoltare sono ancora moltissime.
- ARMI NUCLEARI: costituiscono una minaccia molto concreta e la relatività facilità, in alcuni casi, di entrare in possesso dei materiali per costruirle impone una stretta sorveglianza.
- VITA ARTIFICIALE: i primi passi verso nuove forme di vita costruite in laboratorio sono stati già compiuti e secondo gli esperti la manipolazione di interi corredi genetici potra' essere utilizzata su larga scala per creare la vita artificiale.
- SUPERCONDUTTORI A TEMPERATURA AMBIENTE: sono la nuova frontiera dell'energia, in grado di garantire una grande potenza e potrebbero rivoluzionare radicalmente lo scenario energetico internazionale.
- COMPUTER COSCIENTI: si possono vedere all'orizzonte macchine capaci di replicarsi, imparare e sviluppare una consapevolezza. Potrebbero essere la premessa per robot straordinariamente simili all'uomo.
- SCIOGLIMENTO DELLE CALOTTE POLARI: ridisegnerebbe completamente l'equilibrio climatico del pianeta e secondo gli esperti sara' difficile evitarlo anche riducendo i gas serra.
- GRANDI TERREMOTI: è probabile che avvengano nel Pacifico, come il temuto Big One che potrebbe colpite la California.
- FUSIONE NUCLEARE: la ricerca è ancora a livello sperimentale, ma gli sforzi internazionali si concentrano su questa fonte di energia potente; il primo reattore potrebbe funzionare nel 2030.
- IMPATTO DI UN ASTEROIDE: i piccoli corpi celesti che ''sfiorano'' la Terra (Near Earth Objects, Neo) sono molto numerosi e sono attentamente sorvegliati, ma guai ad abbassare la guardia.
- PANDEMIE: epidemie su scala planetaria sono imprevedibili, ma non si può escludere l'arrivo di virus capaci di diffondersi come quello dell'influenza A, ma molto più pericolosi.