Le isole Candelora (Chandeleur), baluardo della biodiversità ornitologica, sono sull'orlo del disastro ambientale per l'arrivo della marea nera sviluppatasi in seguito allo sprofondamento della piattaforna petrolifera della Bp nel Golfo del Messico.
Infatti, per il Wwf l'arrivo dell'onda nera in questo paradiso sarà un colpo mortale in un areale che è tra gli ultimi rifugi del rarissimo pellicano bruno, già particolarmente colpito dall'uragano Katrina. Le isole rappresentano il secondo rifugio naturale più antico di tutto il sistema nazionale Usa.
L'arcipelago, quasi disabitato, gestito dalla Louisiana, è considerato un paradiso naturale proprio per la gran quantità di volatili migratori - tra cui sterne, gabbiani e molti uccelli trampolieri - che vi sostano. Una delle specie maggiormente minacciate dalla marea nera è quella del pellicano bruno, uccello rarissimo che usa trascorrere l'intero anno in questo ambiente.