Calcio \ Serie A


Stampa

Inter-Roma, ancora scintille tra Ranieri e Mourinho

Il ct giallorosso: 'Le sue sono bombe a orologeria'. La replica: 296_ranieri_mourinho

"Quelli che denigrano Totti e lo dipingono come razzista non lo conoscono, è un ragazzo che ogni padre vorrebbe come figlio. Non merita tutto questo". Così Claudio Ranieri è tornato sul'espulsioone del capitano giallorosso, prima di lanciare una stoccata a Mourinho replicando alle insinuazioni su un premio della Roma al Siena: "Sono bombe a orologeria. E' facile fare gruppo dando l'impressione di essere attaccati da tutti, ma è un calcio che non mi piace. Mou un fenomeno? E' un buon allenatore"

Contro il Cagliari non ci sarà Vucinic, a causa di una botta alla caviglia rimediata in uno scontro con Materazzi.

José Mourinho interrompe il suo silenzio stampa per rispondere alle critiche ricevute da Claudio Ranieri: "Oggi si è parlato di come si motivano i giocatori: lo si fa con il lavoro di gruppo, allenamento dopo allenamento. Io lavoro duramente per ottenere i risultati con i miei giocatori". Mou ha poi proseguito: "Io non sono un fenomeno, però non è colpa mia se, arrivato al Chelsea, mi dissero che mi avevano chiamato perché con Ranieri non avrebbero mai vinto".

Per la gara contro il Chievo, non ha recuperato Sneijder. Out anche Lucio e Cordoba. In attacco Pandev favorito su Balotelli per fare coppia con Milito.

Genoa-Milan si gioca a porte chiuse
Il prefetto di Genova,Francesco Musolino, ha deciso di far svolgere a 'porte chiuse', cioè senza spettatori all'interno dello stadio, la partita Genoa- Milan di domenica pomeriggio.

L'Osservatorio per le manifestazioni sportive aveva dato il via libera ai tifosi milanisti, la cui trasferta in casa del Genoa era stata sempre limitata dopo l'uccisione, 15 anni fa, di un tifoso genoano, Vincenzo Spagnolo. Tuttavia, nelle ultime ore, alcune scritte minacciose apparse vicino San Siro e l'atmosfera negli ambienti ultrà hanno destato allarme.