Calcio \ Serie A


Stampa

La Roma passa e torna al comando

Ora i giallorossi hanno +1 sull'Inter. A segno Totti e Taddei (1-2). Il Milan vince a San Siro con la Fiorentina (1-0). Ronaldinho su rigore v

Al "Tardini" (tutto esaurito), la Roma supera il Parma (1-2) e, in attesa del posticipo Lazio-Inter, si riporta al comando con un punto sui nerazzurri.

Inizio scoppiettante: Boijnov manda di poco a lato e sul ribaltamento di fronte Totti, lanciato in verticale da De Rossi, fulmina Mirante con un pallonetto (5'). Pronta reazione del Parma, la Roma soffre la velocità di Biabiany, ma Julio Sergio è attento. Nella ripresa emiliani sempre all'attacco, ospiti pericolosi in contropiede (palo Totti). E al 75' raddoppia Taddei. Il Parma non ci sta: Lanzafame riapre gara (81'). Finale convulso, ma resta 1-2. Espulso Jimenez.

Ranieri: "Oggi ha vinto lo sport''
'Il parma ha fatto una partita eccellente, sono certo che anche la Lazio farà una grande partita'. Così il ct giallorosso subito dopo l'incontro al 'Tardini'. Gli fa eco De Rossi: 'Forse la Lazio avrà anche più stimoli del Parma visto che ha una situazione più delicata'. Ma De Rossi ce la farà a tifare Lazio? 'Come no? Certo'. Soddisfatto il tecnico del parma Guidolin: 'Abbiamo dimostrato di che pasta siamo fatti e non meritavamo di perdere perché abbiamo fatto una partita eccellente'.

>>> Vai al tabellino


Milan, decide un rigore provocato da Kroldrup 
Il Milan col tridente, ma dal ritmo lento supera la Fiorentina solo su rigore, proprio quando Prandelli prova a vincere inserendo un'altra punta, Keirrison. Diavolo in Champions, viola senza Europa.

Partono bene i viola,insidiosi con Montolivo e Gilardino, poi comincia lo show di Ronaldinho: colpo di testa respinto sulla linea da Zanetti, un altro parato da Frey che mette i pugni anche su una punizione. Nella ripresa il ritmo si abbassa ancora. Frey sventa su punizione di Dinho, Seedorf spara alto dal limite. Kroldrup stende Borriello in area, Ronnie trasforma il rigore (78').

Leonardo: "Partita molto sofferta"
"Vincere stasera non era per niente semplice. Giocavamo contro una squadra tosta, con grande talento, per certi versi simile a noi e quindi era difficile. Sul piano dell'impegno, della voglia e della determinazione ho visto un grande Milan, quindi è un successo molto importante e bello per come è arrivato. Sentivamo molto questa gara perché le due sconfitte di fila avevano messo in discussione il terzo posto". A fine partita è stato notato il lungo abbraccio fra il tecnico e l'a.d. Adriano Galliani. "Con lui - sottolinea Leonardo- c'è un rapporto lungo e bellissimo. Ma vorrei parlare solo della partita, il resto adesso non m'interessa, anche per rispetto di quanto abbiamo fatto durante tutto l'anno".

>>> Vai al tabellino