FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA CINEMATOGRAFIA SOCIALE
Con un sentito omaggio ad Eleonora Giorgi, sono state presentate le opere selezionate per concorrere alla XVIII edizione del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale TULIPANI DI SETA NERA. La manifestazione, nata con l'intento di promuovere l'integrazione, la tutela, i diritti di ogni singola persona, si terrà dall'8 all'11 maggio a Roma e ha come testimonial Barbara De Rossi e Pino Quartullo. Sono 97 le opere scelte tra le 500 iscritte alle 4 sezioni del concorso: Cortometraggio, Documentario, #SocialClip e Digital Serie. Dall'1 al 30 aprile sono visibili sulla piattaforma realizzata da Rai Cinema Channel con il patrocinio di Rai per la Sostenibilità ESG e la media partnership di Rai Pubblica Utilità.
Provenienti da tutto il mondo, i lavori affrontano temi di forte impatto sociale ed ambientale come la diversità, la discriminazione di genere ed economica, il bullismo, la sicurezza sul lavoro, i disturbi alimentari, la salute mentale, la lotta al cambiamento climatico, la fragilità delle persone, la pace tra i popoli, la conoscenza e il dialogo. Per dare risalto ai contenuti e anche ai giovani autori che raccontano l'attualità, tra i protagonisti delle storie tanti volti dello spettacolo noti al grande pubblico. L'opera che otterrà il maggior numero di visualizzazioni per la propria sezione concorrerà per il prestigioso Premio Sorriso Rai Cinema Channel.