Televideo


Stampa

Pillole di euForia

Bricolage e i lavori fai da te

 

“l’estate sta finendo” cantavano i Righeira, e con essa se ne va anche il caldo soffocante e le lunghe giornate di sole. A settembre, con il rientro dalle vacanze, si iniziano i lavori di fai-da-te in casa e in giardino.

 

Settembre è il periodo perfetto per tinteggiare le pareti, sistemare il giardino e svolgere tutti quei piccoli lavori di ristrutturazione rimandati.  È il momento perfetto per preparare la tua casa all’inverno. Ed è proprio in questo periodo che gli uomini si trasformano in esperti di bricolage e del fai da te.

 

Prima di entrare nel loro letargo autunnale, si adoperano per essere i superman del focolare domestico: pronti a comprare pennelli, cavalletti, scale e legno in quantità.

 

Li riconosci subito, li trovi attaccati come dei gechi sulle vetrine del bricocenter… sono quelli che comprano due tonnellate di legno e si costruiscono una casa direttamente dentro al bricocenter! 

 

In casa passano dai momenti catatonici sul divano a vedere porta a porta, a momenti adrenalinici in cui si sentono una combinazione tra “extreme makeover” e “paint your life”!!!… 

 

Sanno aggiusta’ tutte cos!!: si rompe l’armadio? “ci pens’io!” Non si vede la tv? “ci pens’io!” Non parte la lavatrice? “ci pens’io!” Non facciamo l’amore da dieci mesi? “ci pensa di sicuro qualcun altro…”

 

Che poi fateci caso: l’abilità dei nostri nevrotici geppetti 3.0 è inversamente proporzionale alla loro attrezzatura: più so’ incapaci, più nun sanno fa niente, e più grande è la loro cassetta degli attrezzi!!! Diffidate da questa pericolosa tipologia, so proprio incapaci! Cacciano dal ripostiglio una scatoletta piccola piccola che sembra un portagioie ed invece si aprono: 68 mensolette, 1200 scomparti e 32.000 bulloni, viti, vitarelle, chiavi inglesi, rondelle, stop, stoppini, candele, candelotti e sei lumini. Con la metà di quelle cose potrebbero montare la torre Eiffel e pure una panchina per guardarla!... parblè l’agg fatt tutta da me!

 

Il re degli attrezzi resta il trapano... È lui la protesi a percussione per l’uomo che non deve chiedere mai… 

 

Nelle sue mani il trapano non fa i buchi, ma fa le gallerie nei muri. All’inizio lo guardi perplessa, sembra che non riesca manco a scalfirlo, il muro… e un attimo dopo… sssbram!!!… ti ritrovi a prendere il te’ dalla tua vicina!  

 

Sarà pure vero il proverbio "chi fa da sé fa per tre”…

 

Ma è anche vero che “sbagliando si impara” e che “non è mai troppo tardi” per chiamare un bravo professionista!

 

Per la serie amore non sei adatto, anche no!

 

 

Barbara Foria


Nasce a Napoli e della bella città partenopea rappresenta l’energia e il calore. È una attrice versatile, autrice e presentatrice brillante.

 

Protagonista di numerose trasmissioni televisive dedicate alla comicità, Barbara è anche regina degli storici teatri Italiani dedicati alla risata. Fin dal 2003 si fa apprezzare dal pubblico per le sue partecipazioni in diversi programmi televisivi per la Rai, La 7 e Comedy Central, tra cui Tintoria Show e Pirati.

 

Nel 2012 entra nel cast di Colorado e conquista il pubblico con i suoi monologhi irriverenti. Viene confermata nelle stagioni seguenti fino ad arrivare alla parodia di Scianel di Gomorra con la quale è diventata virale anche sul web.

 

A gennaio 2013 si ritrova proiettata nel mondo del calcio al fianco di Simona Ventura nelle vesti di una pungente intervistatrice ed inviata, nel programma Cielo che gol! sul canale Cielo di Sky.  Nel 2015, anno d’oro che la vede impegnata a 360 gradi tra teatro, tv, cinema e radio, approda nella famiglia di RTL 102.5 di cui diventa una delle conduttrici di punta con la trasmissione Chi c’è c’è chi non c’è non parla.

 

Nel 2017 è una delle protagoniste al cinema del cinepanettone Natale da Chef diretto da Neri Parenti e nel 2019 recita nella commedia corale tutta al femminile Burraco Fatale diretta da Luciana Gamba.

 

Nel 2020 entra a far parte del cast fisso di Quelli Che il Calcio in cui interpreta vari personaggi, da Serena Bortone a Myrta Merlino.

 

Nel 2022 si divide tra teatro con il suo one woman show Volevo Nascere scema … per non andare in guerra e la tv dove, su Nove, è nel cast del programma di successo Only Fun in cui Barbara si alterna tra la parodia di Donna Imma Polese, figlia del Boss delle Cerimonie e, i suoi monologhi.

 

Da settembre 2022 entra a far parte del cast fisso del programma tv di Rai1 La Vita in Diretta e nello stesso anno, sempre su Rai1, è il quarto giudice di una puntata di Tale e Quale Show vestendo i panni di Serena Bortone. Da poco sono terminate le riprese del film “Chi ha rapito Jerry Calà” di e con Jerry Calà.