Televideo


Stampa

Giornate FAI di primavera 2025: i luoghi più visitati


DATI CONCLUSIVI DELLA XXXIII EDIZIONE

Evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi

sabato 22 e domenica 23 marzo 2025

 

Sono oltre 400.000 gli italiani che hanno scelto di visitare i 750 luoghi speciali aperti in 400 città d’Italia in occasione dei 50 anni della Fondazione

 

Il luogo più visto è stato la Certosa di Parma, al secondo posto a pari merito Palazzo Clerici a Milano e Mausoleo Schilizzi a Napoli, terzo posto per Villa Il Vascello a Roma, quarto posto per Porta Nuova e Cavallerizza di Palazzo dei Normanni a Palermo e quinto posto per il secondo piano di Palazzo Reale - Appartamento del Principe a Torino

 

Questi luoghi, visitati in due giorni da migliaia di persone, sono lo specchio di un’Italia che si riconosce nel proprio patrimonio di storia, arte e natura e che vede nelle Giornate FAI una preziosa opportunità di crescita culturale.

 

Anche i Beni del FAI regolarmente aperti al pubblico hanno partecipato alla grande festa delle Giornate di Primavera, accogliendo migliaia di visitatori il più visto è stato Villa Necchi Campiglio a Milano, secondo posto per Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia (PD), terzo posto per Villa Gregoriana a Tivoli (RM), a seguire al quarto posto Palazzo Moroni a Bergamo e al quinto Memoriale Brion ad Altivole (TV).

 

www.giornatefai.it

 

Video dei primi classificati:


Primo posto 

CERTOSA DI SAN GIROLAMO PARMA

 

Secondo posto parimerito 

PALAZZO CLERICI MILANO

MAUSOLEO SCHILIZZI A NAPOLI

 

Terzo posto 

VILLA IL VASCELLO ROMA

 

Quarto posto

SCUDERIE PALAZZO DEI NORMANNI PALERMO

 

Quinto posto

SECONDO PIANO PALAZZO REALE TORINO