La torta non piace più


Stampa

Matrimonio con gelato

Carretti coni e trionfo di ghiaccioli m

L'ultima tendenza in fatto di matrimoni si chiama 'wedding ice cream': al posto di dolci burrosi e torte zuccherose e farcite, freschi gelati e sorbetti di tutte le forme e colori. Nei matrimoni estivi, dove le proposte fresche sono ben gradite - spiegano i wedding designer -, cresce la richiesta di buffet di gelati. Via libera allora al chioschetto o al carrettino retro', con tanto di gelataio vestito di bianco, ma anche alle composizioni di coni e stecchi mignon, ghiaccioli, sorbetti, o biscotti gelato. "L'ultima volta - spiega il wedding designer Luca Melilli - abbiamo allestito tutta un'ala della villa in cui si stava festeggiando il ricevimento con i classici carretti che un tempo vendevano i gelati per strada. Poi sui tavoli abbiamo posizionato delle alzate in argento con i classici gelati a cono, ma nel formato mignon. Dentro i secchielli del ghiaccio, invece, abbiamo inserito i ghiaccioli a stecco, che ormai stanno sostituendo il tradizionale sorbetto a fine pasto. Per i bambini, poi, è stata una vera festa trovare un tavolo solo con gelati al biscotto. Di tutte le forme e dimensioni".

La scelta - spiega l'Istituto del gelato italiano -, dettata dalla voglia di sorprendere i propri ospiti o semplicemente dal desiderio di seguire i propri gusti e non le convenzioni, ha un risvolto sorprendente anche dal punto di vista del benessere e della nutrizione come spiega, infatti, il nutrizionista Andrea Ghiselli, "il gelato e' buono e bello da vedere, gratificante come e forse piu' un dolce tradizionale, ma molto piu' leggero e meno calorico e quindi piu' adatto a chiudere un pasto, abbondante e quindi necessariamente "pesante" da digerire come quello di nozze, rispetto alla tradizionale torta nuziale. La sua temperatura fredda lo rende inoltre decisamente piu' gradito nelle calde giornate estive".