I film del week end


Stampa

Favole, thriller e criminali

Hansel e Gretel, i film di Soderbergh e Placido

di Sandro Calice e Juana San Emeterio

HANSEL & GRETEL - CACCIATORI DI STREGHE

di Tommy Wirkola, Germania, USA 2013, Horror, Fantasy (Universal Pictures)
sceneggiatura: D.W. Harper, Tommy Wirkola
Jeremy Renner, Gemma Arterton, Famke Janssen, Peter Stormare, Zoe Bell, Derek Mears, Thomas Mann, Ingrid Bolsø Berdal, Pihla Viitala, Thomas Scharff

Ve l’avevamo detto che Hollywood, dopo aver esaurito la vena della mitologia, ha fiutato da un po’ il filone delle fiabe classiche, e archiviate un paio di Biancaneve, un Cappuccetto Rosso e un Cacciatore di giganti (ma arrivano anche La bella addormentata e Cenerentola), questa volta ci racconta a modo suo Hansel e Gretel.

>>> leggi la recensione

 


EFFETTI COLLATERALI

di Steven Soderbergh, USA 2013, Thriller, (M2 Pictures)
sceneggiatura: Scott Z. Burns
Channing Tatum, Rooney Mara, Jude Law, Catherine Zeta-Jones, Vinessa Shaw, David Costabile

La premiata coppia Soderbergh (regia, fotografia, montaggio) e Scott Z.Burns (sceneggiatura) torna a lavorare insieme dopo “Contagion” per raccontarci ancora di malattie, farmaci e paure moderne.

>>> leggi la recensione

 

 



IL CECCHINO

di Michele Placido, Belgio, Francia, Italia 2012, Poliziesco, (01 distribution)
sceneggiatura: Cédric Melon, Denis Brusseaux
Daniel Auteuil, Mathieu Kassovitz, Olivier Gourmet, Francis Renaud, Nicolas Briançon, Jerome Pouly, Luca Argentero, Violante Placido, Michele Placido

Michele Placido dirige il suo romanzo criminale francese. Un film di genere poliziesco che in Francia si chiama ‘Polar’.

 

>>> leggi la recensione

 

 

                                              
IL COMMISSARIO TORRENTE – IL BRACCIO IDIOTA DELLA LEGGE

di Santiago Segura, Spagna 201, Commedi,(Ellemme Group)
sceneggiatura: Santiago Segura
Santiago Segura, Carlos Areces, Goyo Jiménez, Javier Gutiérrez, Ernesto Sevilla, Maria Lapiedra, Francisco, Tomás Pozzi, Fernando Esteso, Kiko Rivera.

Arriva nelle nostre sale Josè Luis Torrente, il più scorretto poliziotto del cinema che in Spagna ha avuto un grande successo (80 milioni di euro incassati con quattro film). Il braccio idiota della legge è l’ultimo episodio della serie.

>>> leggi la recensione




MIELE

di Valeria Golino, Francia, Italia 2013, Drammatico, (BIM)
Jasmine Trinca, Carlo Cecchi, Libero De Rienzo, Iaia Forte, Vinicio Marchioni, Roberto De Francesco

Miele narra la storia di Irene, una ragazza di trent'anni che ha deciso di aiutare le persone che soffrono: malati terminali che vogliono abbreviare l'agonia, persone le cui sofferenze intaccano la dignità di essere umano. Un giorno a richiedere il suo servizio è un settantenne in buona salute, che ritiene semplicemente di aver vissuto abbastanza. L'incontro metterà in discussione le convinzioni di Irene e la coinvolgerà in un dialogo serrato lungo il quale la relazione tra i due sembrerà infittirsi di sottintesi e ambiguità affettive.

>>> guarda il trailer




SNITCH - L'INFILTRATO

di Ric Roman Waugh, USA 2013, Azione, (Videa)
Sceneggiatura: Ric Roman Waugh
Dwayne Johnson, Susan Sarandon, Barry Pepper, Jon Bernthal, Nadine Velazquez, Harold Perrineau, Michael Kenneth Williams, Benjamin Bratt, J.D. Pardo, Melina Kanakaredes

Ispirato a fatti realmente accaduti è la storia di un uomo d’affari distrutto dall’arresto del figlio adolescente, incastrato per possesso di droga e condannato a 10 anni di carcere. Il ragazzo è innocente ma per provarlo il padre ha un’unica possibilità: mettersi in gioco. Sotto copertura della DEA, l’uomo si infiltra in una grossa organizzazione internazionale dedita al traffico di stupefacenti per cercare di incastrare il boss e riuscire a scagionare suo figlio.

>>> guarda il trailer




BENUR - UN GLADIATORE IN AFFITTO

di Massimo Andrei, Italia 2012, Commedia, (Movimento Film) fotografia: Vittorio Omodei Zorini
Nicola Pistoia, Paolo Triestino, Elisabetta De Vito

Sergio, ex stuntman del cinema infortunatosi sul set di un film americano, per sbarcare il lunario si arrangia con impieghi fantasiosi, come fare il Centurione al Colosseo, mentre la sorella Maria con cui divide l’appartamento, ‘lavora’ da casa per una hot-line erotica. Due vite alla deriva, finché un giorno a cambiare le cose ci pensa Milan, immigrato clandestino bielorusso, che stravolgerà la loro esistenza. Pur di lavorare Milan è disposto a diventare lo “schiavo” di Sergio, sostituendosi a lui nel ruolo di “Centurione” al Colosseo. L’intraprendente extracomunitario diventerà ben presto l'idolo dei turisti anche perché, per battere la concorrenza, Milan – ingegnere nel suo paese - costruisce una biga come quella del film “Ben Hur”, grande attrattiva per i turisti. Lo straordinario incontro si trasformerà in una lucrosa occasione di guadagno per Sergio, e in una improbabile storia di amore per Maria dalle conseguenze tanto disperate quanto comiche.


>>> guarda il trailer