Italia spaccata in due


Stampa

Anticiclone porta in regalo aria tropicale

Caldo al centrosud, ma pioggia al nord sole_nuvole_296

L`Anticiclone di Natale porta bel tempo e temperature di primavera al centrosud, dove in molte zone si toccheranno i 20 gradi e in qualche area questa soglia potrà essere superata, complici i venti di Scirocco. Il Nord, invece, verrà lambito da umide correnti atlantiche che porteranno soprattutto nuvole, con poche piogge e deboli nevicate ad alta quota sulle Alpi.

Le previsioni del centro Epson e del Meteo.it indicano molte nubi al Nord e Toscana ed alternanza di nuvole e sole su Umbria, Lazio e Sardegna, ma bello e soleggiato altrove. Per il 25 dicembre il tempo sarà con nebbie al mattino nelle valli del centro e sui litorali adriatici. E temperature in ulteriore aumento al centrosud, con punte anche di 22-24 gradi, grazie al sensibile rinforzo dei venti di Scirocco.

A Sassari sono previsti 22 gradi, ad Alghero e Palermo 21 gradi, a Catania e Messina 20 gradi, a Lamezia e Reggio Calabria 19 gradi, a Lecce 18 gradi, a Brindisi, Napoli, Taranto e Crotone 17 gradi, a Grosseto, Roma e L`Aquila 16 gradi, a Viterbo, Rieti, Pisa 15 gradi, a Genova e Imperia 14 gradi, ad Ancona, Campobasso e Trieste 13 gradi, a Rimini 12 gradi, a Venezia e Udine 9 gradi, ad Aosta e Torino 7 gradi e a Milano 6 gradi.

In rialzo anche le minime, con valori sopra lo zero in gran parte del nostro Paese; per la prossima notte sono previsti -1 gradi a Bolzano e Trento, 1 grado a Novara, Cuneo ed Aosta, 3 gradi per Torino, Milano, Brescia e Piacenza, 4 gradi per Udine e Venezia.

La giornata di Santo Stefano vedrà condizioni di maltempo sul nordest e ancora Lombardia con tanta neve sulle Alpi a 1000m, piogge e rovesci al centro, veloci in Sardegna e poi in Campania verso il resto del sud, mentre subito sarà in agguato la nebbia sulla Pianura Padana occidentale.

I giorni successivi e fino a Capodanno le correnti da nord tenderanno a lambire il sud e le regioni adriatiche con qualche pioggia, ma in generale il clima sara' rigido al nord con nebbie in Valpadana, piu' mite sulle regioni tirreniche e sulle isole maggiori.