"Si attenua il maltempo, dopo la tempestosa notte di halloween con veri e propri nubifragi che hanno colpito il nord-est, in particolare il Veneto con un'acqua alta eccezionale a Venezia, ma anche il basso Lazio nella zona del frusinate e il sud ionico". E' quanto riferisce il meteorologo Antonio Sanò, direttore di ilmeteo.it.
"Tra il pomeriggio di giovedì e la mattina di sabato è attesa una tregua, con temperature miti fino a 18-19° nelle aree più soleggiate; tuttavia il vento sarà ancora forte e ci saranno mareggiate sul mar Ligure. Torneranno le nebbie sulla val Padana, anche fitte lungo il Po dal Piemonte al basso Veneto. Ma la tregua sarà comunque breve", avverte Sanò.
Infatti, "una nuova perturbazione atlantica raggiungera' il nord-ovest sabato sera e si estendera' entro domenica al resto del nord, del centro fino alla Campania, Basilicata e Puglia, risparmiando solo in parte la Calabria, la Sicilia e la Sardegna".
I venti saranno di scirocco, tornerà l'acqua alta a Venezia e una particolare allerta va lanciata sulla Liguria di levante e sulla fascia prealpina, dove si attende lo scioglimento della neve sotto i 2.000 metri con conseguente notevole afflusso d'acqua verso i fiumi gia' colmi per le precipitazioni cadute nei giorni scorsi. Le piogge continueranno fino a lunedì, mentre a seguire farà più freddo per l'arrivo di venti da nord".