Sistema sociale italiano non regge


Stampa

Caritas: povertà in aumento

Casalinghe e pensionati tra nuovi poveri nuovi_poveri_296

I poveri dell'era moderna, quella della crisi finanziaria mondiale, sono donne, anziane e casalinghe. E' in sintesi quato rileva "I Ripartenti", il rapporto Caritas sulla poverta' del 2012. I dati dei Cda, Centri d'ascolto diocesani, si legge nel rapporto, sono "in prevalenza donne (53,4%), soggetti coniugati (49,9), persone con domicilio (83,2%)".

L'utenza media dei Cda "non coincide necessariamente con emarginati gravi e soggetti senza dimora. Rispetto al 2009, si osserva un forte incremento della componente demografica in eta' avanzata: +51,3% di anziani; +177,8% di casalinghe; +65,6% di pensionati. A tale tendenza si associa l'incremento di utenti con figli minori conviventi (+52,9%) e una sostanziale stabilita' nel numero di persone separate o divorziate (+5,5%)''.

''Da notare infine la diminuzione di persone disoccupate (-16,2%) e soprattutto di analfabeti (-58,2%). Entrambi i dati confermano la progressiva 'normalizzazione sociale' dell'utenza Caritas, sempre meno coincidente con i profili della grave marginalita' sociale".