Boom di applicazioni collegate a internet nella telefonia mobile. I ricavi derivanti dalla fornitura di servizi dati, che nel complesso vedono nel 2011 una crescita dell'8,9%, vedono in forte crescita i collegamenti con la rete, che sfiorano il 18%, superando per la prima volta il valore degli introiti da sms (2,4 contro 2,3 miliardi). E' quanto emerge dalla Relazione annuale dell'Autorità per le comunicazioni.
Sui telefonini, smartphone e tablet, dunque, i ricavi da servizi dati continuano a crescere, seppure in misura meno intensa rispetto allo scorso anno (+8,9% contro il +9,6% del 2010), ma la Relazione dell'Agcom evidenzia che nel 2011 hanno superato la soglia del 50% degli introiti da servizi di fonia vocale, valore che risulta più che doppio rispetto a quanto corrispondentemente rilevabile per il 2005 (25,1%).
Il traffico vocale risulta in crescita anche nel 2011, sfiorando nel complesso 136 miliardi di minuti, valore che ormai supera di oltre il 60% quello relativo alla rete fissa (il corrispondente rapporto nel 2010 era circa del 30%).
Dall'analisi dei dati relativi al traffico per direttrice emerge un ulteriore rafforzamento della componente mobile-mobile, ossia il traffico originato da rete mobile è destinato, in prevalenza, verso altre numerazioni mobili. In particolare, nel 2011 l'82% del traffico originato da cellulari ha raggiunto altre utenze della rete mobile.