E' tempo di guinness


Stampa

I record più bizzarri ancora amatissimi

Dal cane gigante al ciuffo più alto ciuffo_record_296

Il cane più grande del mondo, l'uomo 'Popeye' (Braccio di Ferro) e la ginnasta più anziana. E ancora e ancora, di bizzarria in bizzarria. Cinquantasette anni dopo la sua prima edizione, il libro del Guinness dei primati mantiene intatto il suo fascino e i cultori del genere non demordono.

Dalla loro adesso hanno anche la tecnologia che permette di 'materializzare' - rigorosamente via iPad - oggetti e fenomeni che si sono guadagnati menzione nel catalogo più pazzo del mondo, la cui edizione 2013 è stata svelata ieri a Londra.

Il podio se lo dividono Zeus, il cane più grande del pianeta che si nutre di 14 chili di carne al giorno, e Mustafa, egiziano 24enne che vive negli Usa, che con i suoi bicipiti e tricipiti enormi - fino a 64,77 centimetri di circonferenza - diventa 'd'ufficio' il nuovo Popeye. Johanna Quaas invece è tedesca, classe 1925, e alla sbarra e agli anelli è imbattibile: così, a 86 anni, una vita da sportiva dilettante, è ufficialmente la ginnasta più anziana del mondo.

Perché il sigillo 'Guinness' non si discute: sono migliaia le candidature sottoposte ogni settimana alla rigorosa commissione Guinness. Un sogno per molti avere il proprio nome stampato nero su bianco su un libro che, dal 1955, pubblicato in 22 lingue, ha venduto oltre 120 milioni di copie in più di 100 Paesi.

Per non parlare delle menzioni in innumerevoli programmi televisivi, alcuni anche 'dedicati', e l'ormai non più nuovissimo ma sempre sconfinato panorama offerto da Internet, dove solo il sito ufficiale registra milioni di visite all'anno. D'obbligo per il Guinness World Record Book sbarcare anche su iPad, un passo compiuto con tempestività in contemporanea con la 'rivoluzione tablet', ma che ora va oltre: un'applicazione permette di vedere in 3D, una ad una, tutte le incredibili creature di cui di anno in anno vene celebrata la bizzarra unicita', che si animano davanti ai propri occhi.

E non si parla di solo buffi animali piccolissimi e grandissimi o uomini e donne dalle strabilianti caratteristiche: intramontabili restano anche l'hot dog o il fish and chips più grandi del mondo che in 3D fanno un certo effetto.

Così come la galleria della più copiosa collezione di barbie (15.000 bamboline vestite di tutto punto) e l'incredibile ciuffo scolpito dal gel del designer giapponese Kazuhiro Watana, alto quasi un metro e 20 centimetri.