Fa bene all'ambiente e al portafoglio


Stampa

La lampada che va ad acqua e sale

Inventata in Giappone, sfrutta il principio dell'elettrolisi l

La societa' giapponese Greenhouse sta per mettere sul mercato una lampada che funziona con acqua e sale e sfrutta il principio dell'elettrolisi. All'interno della lanterna si trovano infatti due elettrodi fatti di magnesio e una piastra di carbonio. L'acqua salata trasporta elettroni dal magnesio al carbonio creando una corrente elettrica sufficiente per illuminare dieci Led.

La lampada e' utilizzabile per un massimo di 120 ore, prima di sostituire gli elettrodi, che hanno un costo di circa 12 dollari. L'acqua salata, invece, deve essere reintegrata ogni otto ore, ma e' possibile anche usare acqua prelevata direttamente dal mare. Inoltre, in caso di necessita' la lampada puo' comunque essere collegata con una presa Usb alla corrente elettrica. Si tratta di un sistema economico e ecologico, il cui prezzo complessivo si aggira intorno ai 50 dollari, che potrebbe tornare utile, per esempio, durante le calamita' naturali.