Contro il clima impazzito


Stampa

Stress da caldo? A lezione dal giardiniere

A Mestre ‘corso di sopravvivenza’ giardinaggio_296

Guarire dallo stress dell'estate degli estremi climatici, tra siccità e alluvioni, guardando al mondo delle piante e imparando la loro 'filosofia'. Ad avviare un vero e proprio 'corso di sopravvivenza' (con lezioni rigorosamente all'aperto) dallo stress da clima impazzito è Francisco Merli Panteghini, che dopo la laurea in storia e l'approdo in terra veneta, tra Treviso e Mestre, ha scelto di approfondire una branca molto particolare del giardinaggio.

Ovvero l'aiuto che le piante posso dare, con il loro esempio e la loro capacità di auto-guarigione, per superare gli stress del quotidiano.

Panteghini ha creato uno spazio, chiamato 'Verde Ospitale Samvise Gamgee' (dal nome dell'hobbit giardiniere del Signore degli anelli), a ridosso della tangenziale di Mestre, in un'area ancora non completamente soffocata dall'asfalto.

Sotto un grande albero tiene da inizio estate le sue lezioni ogni lunedì pomeriggio, dalle 16 alle 19. ''E' uno spazio verde nato con la finalità di aiutare a guarire il rapporto tra mondo vegetale ed essere umani - spiega - nell'ottica piu' ampia di una riappacificazione tra ritmi evolutivi terrestri e creativita' umana, oggi piuttosto alienata e autodistruttiva''.

Tra le attività di 'Verde Ospitale' anche l'accoglienza gratuita di piante abbandonate o scartate da quello che Panteghini definisce ''il ciclo assurdo dell'usa e getta vegetale'' e la cura e ricerca di adozione per le piante ospiti.