I film del week end


Stampa

Biancaneve e il cacciatore

di Juana San Emeterio

BIANCANEVE E IL CACCIATORE

di Rupert Sanders, Usa 2012, fantastico (Universal Pictures)
con Kristen Stewart, Chris Hemsworth, Charlize Theron, Sam Claflin, Sam Spruell, Ian McShane, Bob Hoskins, Ray Winstone, Nick Frost, Eddie Marsan.

Dimenticate il film del 1937 di Disney. In questa nuova versione di Biancaneve restano i simboli della storia come la mela, lo specchio, la regina cattiva e i sette nani ma l’atmosfera cambia e l’arcinota favola diventa un kolossal fantasy dalle tinte dark.

Il racconto lo conosciamo. La rilettura firmata dal regista pubblicitario Joe Roth, al suo primo lungometraggio, ci porta in un regno ricostruito con tutta la maestria degli effetti speciali e i personaggi che rivivono, 200 anni dopo i fratelli Grimm, in luce contemporanea. Biancaneve ( la protagonista di Twilight Kristen Stewart), principessina che resta sola con la matrigna dopo la morte del padre, è un’eroina moderna, giovane e ingenua ma capace di trasformarsi in una guerriera. La regina cattiva Ravenna, una straordinaria Charlize Theron, ossessionata da bellezza, giovinezza e dal suo specchio, prende spunto dal personaggio classico ma assume un carattere più profondo, giustificato da un passato tragico. Ravenna è stata vittima della cattiveria degli uomini che, come lei stessa dice, gettano le donne non appena perdono la bellezza. E proprio l'attrice premio Oscar è uno dei punti di forza di questo film: bellissima, forte e tragica, potente e spaventosa con i suo splenditi vestiti e le unghie a uncino, ma anche fragile alla ricerca continua della conferma della sua bellezza. Vittima del suo specchio magico e ossessionata dalla sua rivale. Fantastico è il bosco stregato nel quale fugge Biancaneve, popolato da incredibili creature, fate e folletti, dove vivono i sette nani (interpretati da un gruppo eccezionale di attori britannici, tra cui Bob Hoskins, Ian McShane, Ray Winstone e Nick Frost), non più dei bonari e buffi minatori ma delle simpatiche canaglie. Il vero maschio di questa storia di donne poi non è più il principe azzurro ma il cacciatore del titolo (Chris Hemsworth Thor di The Avengers), un avventuriero che ha perso la moglie, beve troppo e massacra tutti gli avversari.

Il film, uscito a un centinaio di giorni di distanza da Biancaneve di Julia Roberts, è stato un successo negli Usa ed ha tutte le caratteristiche per conquistare anche il nostro pubblico, ben riuscito soprattutto nella parte visiva e ben interpretato da tutto il cast. Su tutti emerge il personaggio della regina che incarna le ossessioni e le paure femminili come nella scena in cui offre a Biancaneve la mela avvelenata. Per convincerla ad accettare il frutto si trasforma nel principe azzurro ma appena il veleno comincia a fare il suo effetto, riappare bellissima con il suo mantello di piume di corvo e ricorda alla bella fanciulla morente che gli uomini, come sempre, tradiscono le donne. Da vedere.

>>> guarda il trailer