Contro il rischio incidenti


Stampa

Guidi col telefono? Un sistema te lo isola

Messo a punto da ricercatori indiani guida_cellulare_296

Guida al telefonino? Tra un po' potrebbe essere ancora più difficile farla franca. Arriva infatti dall'India un sistema blocca-cellulare capace di inibire il segnale del telefono mobile del conducente, impendendogli quindi di usarlo, senza però interferire sul funzionamento dell'apparecchio degli altri passeggeri, che potranno quindi continuare liberamente a telefonare.

Inoltre, il dispositivo blocca-cellulare può anche essere tarato per segnalare alla polizia le violazioni relative all'uso del cellulare alla guida. In sostanza, il team di ricerca dell'India Anna University of Technology, a Tamilnadu, ha messo a punto - precisa il sito Gizmag Automotive che riporta la notizia - un sistema che sa determinare se la persona al volante sta usando un telefono cellulare mentre il veicolo è in movimento. In questo caso automaticamente si attiva un blocco dei segnali telefonici. E, poiché tale sistema di blocco è solo a bassa frequenza, i ricercatori indiani affermano che gli altri passeggeri del veicolo saranno comunque in grado di continuare a utilizzare i loro telefoni mobili.

Questo dispositivo è stato messo a punto dal team della India Anna University of Technology per impedire agli automobilisti che sono alla guida di essere distratti dall'uso dei telefoni cellulari evitando quindi di provocare degli incidenti.

Secondo alcune statistiche elaborate dall'universita' indiana, infatti, il 20 per cento circa degli incidenti stradali mortali relativi a camion o altri veicoli pesanti, coinvolgono conducenti che stavano utilizzando un telefono cellulare al momento dell'incidente.

E non è solo la composizione del numero o il fatto di dover tenere in mano il telefono a distrarre dalla guida. Sono anche le stesse conversazioni che possono distogliere l'attenzione dei conducenti sulla strada. Ciò significa che il cellulare, sia usato a mano che in viva voce, può aumentare le possibilità di causare un incidente. Le conversazioni telefoniche alla guida possono anche ritardare i riflessi in corrispondenza degli incroci, causare il salto di corsia e diminuire in chi guida la percezione della distanza tra il loro veicolo e quello che lo precede.

Il team di ricerca sostiene anche che il sistema può essere tarato per segnalare alla polizia le violazioni relative all'uso del cellulare alla guida. In questi casi, un dispositivo collegato potrebbe archiviare i dettagli della violazione, insieme ai dati di registrazione del veicolo, e trasmetterli ad un punto di ricezione stradale dal quale la polizia potrebbe accedere alle informazioni.