Non conoscono tregua i rincari sulla rete carburanti. Questa mattina è la volta di Esso con aumenti di 1 centesimo dei prezzi raccomandati di benzina e diesel, Q8 di 0,5 centesimi su entrambi i prodotti (anche se non in maniera omogenea) e Tamoil di 1,8 centesimi sulla verde e di 1,4 centesimi sul gasolio. E' quanto rileva Quotidiano Energia.
I prezzi praticati ''serviti'' sul territorio, quindi, sono in ulteriore crescita mentre ci si prepara ad un nuovo fine settimana di sconti. Esso, IP e Q8 hanno rinnovato le loro iniziative di contrasto ad Eni. Malgrado l'aumento delle quotazioni internazionali, il market leader praticherà ancora una volta 1,6 euro/litro sulla benzina e 1,5 euro/litro sul diesel negli oltre 3.000 impianti aderenti alla promozione. Shell e TotalErg confermano la difesa dei propri volumi di vendita con sconti variabili a seconda del livello di competizione. Le no-logo, infine, anticipano come di consueto l'iniziativa ''Riparti con Eni'' sia nei tempi che nei modi.
ISTAT, A GIUGNO PREZZI IN DISCESA RISPETTO A MAGGIO
A giugno l'Istat, diffondendo i dati definitivi, registra ribassi per i prezzi di tutti i carburanti, la benzina cala del 2,5% su maggio, con il tasso di crescita tendenziale che, pur mantenendo la doppia cifra, frena al 16% (dal +17,8% di maggio). Quanto al prezzo del gasolio per mezzi di trasporto scende del 2,3% in termini congiunturali e rallenta al 18,8% su base annua (dal 19,2% del mese precedente).