I film del week end


Stampa

Tra musica e cucina

'Rock of Ages', 'Chef', ma anche commedie e horror

di Sandro Calice e Juana San Emeterio

ROCK OF AGES

di Adam Shankman, Usa 2012, musicale, (Warner Bros)
Diego González Boneta, Dakota Sage Grant, Julianne Hough, Tom Cruise, Alec Baldwin, Russell Brand, Erica Frene, Bryan Cranston, Michael Olusczak, Anthony Bellissimo.

Se siete stati ragazzi nei colorati anni ’80, “Rock of Ages” è un simpatico promemoria delle atmosfere e della musica di quel periodo. Se invece non c’eravate, o eravate impegnati in altro, beh, potreste divertirtirvi lo stesso.

 

>>>  leggi la recensione




CERNOBYL DIARIES – LA MUTAZIONE

di Bradley Parker,Usa 2012, horror, ( M2 Pictures)
Ingrid Bolsø Berdal, Dimitri Diatchenko, Olivia Dudley, Devin Kelley, Jesse McCartney, Nathan Phillips, Jonathan Sadowski, Alex Feldman, Kristof Konrad, Pavel Lychnikoff.

Un gruppo di sei giovani turisti rimane bloccato nella cittadina di Prypiat, un tempo dimora dei lavoratori di Chernobyl, abbandonata dopo il disastro nucleare del 1986, e presto si rendono conto di non essere soli.

 

>>> guarda il trailer






CHEF

di Daniel Cohen, Francia 2012, commedia, (Videa-CDE)
Jean Reno, Michaël Youn, Raphaëlle Agogué, Julien Boisselier, Salomé Stévenin, Serge Larivière, Issa Doumbia, Bun Hay Mean, Pierre Vernier, Santiago Segura.

Il gusto del comico e il comico del gusto: un aspirante chef in coppia con un altro chef già famoso ma messo a dura prova dalle innovazioni della cucina industriale, in una delle patrie del buon mangiare e bere la Francia. Il piatto è servito.

 


>>> leggi la recensione






DETACHMENT – IL DISTACCO

di Tony Kaye, Usa 2011, drammatico, (Officine Ubu)
Adrien Brody, Sami Gayle, Christina Hendricks, James Caan, Lucy Liu, Tim Blake Nelson, Blythe Danner, Marcia Gay Harden, Betty Kaye, William Petersen.

Henry Barthes, supplente di letteratura al liceo, è un uomo solitario che porta dentro di sé un'antica ferita e cerca di tenere gli altri a distanza. Quando un nuovo incarico lo porta in una degradata scuola pubblica di periferia, il mondo di Henry viene lentamente alla luce attraverso i suoi incontri con gli studenti e gli altri insegnanti disillusi. Ciò che sconvolge di più la sua vita è l'incontro con Erica, una prostituta adolescente scappata di casa. Ma anche Meredith - allieva sveglia e molto sensibile, schiacciata dal conflitto con il padre - e gli altri studenti, entrano in modo travolgente nella vita di Henry, rompendo gli argini e azzerando quella distanza tra lui e il mondo.

>>> guarda il trailer



UN AMORE DI GIOVENTU’

di Mia Hansen-Løve, Francia-Germania 2011, romantico (Teodora film)
Lola Creton, Sebastian Urzendowsky, Magne-Håvard Brekke, Valérie Bonneton, Serge Renko, Özay Fecht, Max Ricat, Louis Dunbar, Philippe Paimblanc, Patrice Movermann.

Camille ha 15 anni, Sullivan 19. Il loro amore, nato durante l'estate, è intenso e passionale, ma Sullivan deve partire per il Sudamerica e Camille si ritrova sola. Gli anni passano e la ragazza non sembra riuscire a dimenticare, finché non conosce un maturo architetto di cui diventa assistente e amante. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, Sullivan si riaffaccia nella sua vita.

 

>>> guarda il trailer