La produzione industriale di aprile diminuisce dell'1,9% rispetto a marzo e del 9,2% su base annua. È il ribasso tendenziale più forte da novembre 2009. Lo rileva l’Istat che chiarisce che si tratta di un calo peggiore rispetto alle previsioni fatte dagli analisti (l'attesa era per un -0,5%).
La diminuzione più forte riguarda il raggruppamento dei beni intermedi (-12,8%) ma anche gli altri settori presentano cali significativi. I più forti si registrano nei comparti della fabbricazione di apparecchiature elettriche e per uso domestico (-15,6%), della fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (-14,7%), della metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (-12,1%) e della fabbricazione di prodotti chimici (-10,3%).
La produzione di autoveicoli ad aprile ha registrato invece una risalita del 5,7% su base annua (dato corretto per gli effetti di calendario). In crescita il settore dell'attività estrattiva (+6,5%).