di Sandro Calice e Juana San Emeterio 7 DAYS IN HAVANA
di Benicio Del Toro, Laurent Cantet, Julio Medem, Elia Suleiman, Pablo Trapero, Gaspar Noé, Juan Carlos Tabío. Francia, Spagna 2012, drammatico (Bim)
con Emir Kusturica, Josh Hutcherson, Daniel Brühl, Elia Suleiman, Melissa Rivera, Jorge Perugorría, Vladimir Cruz, Mirta Ibarra, Luis Alberto Garcia, Daisy Granados.
Sette registi propongono la loro personale visione della città di L'Avana attraverso sette storie diverse, ognuna con il nome di un giorno della settimana. I sette racconti sono indipendenti, ma si raccordano tra loro attraverso un luogo della città che, di volta in volta, vede la fine di un episodio e l'inizio del successivo.
W.E. – EDWARD WALLIS
di Madonna, Gran Bretagna 2011. Drammatico, romantico (Archibald Film)
con Abbie Cornish, Natalie Dormer, Andrea Riseborough, Oscar Isaac, Richard Coyle, Annabelle Wallis, James D'Arcy, James Fox, Laurence Fox, David Harbour, Anna Skellern.
W.E. racconta le storie parallele di due donne fragili ma determinate, Wally Winthrop e Wallis Simpson, separate da un arco temporale di circa sessant'anni. Wally Winthrop, giornalista di New York, ha rinunciato al proprio lavoro di giornalista per sposare uno psichiatra di successo. Il suo rapporto è infelice e la donna è ossessionata dalla vicenda di Wallis Simpson: per lei, nel 1936, re Edoardo VIII rinunciò alla corona inglese in favore del fratello Bertie. Ma la ricerca di Wally, rivela che la vita della coppia non era perfetta come pensava.
PROJECT X – UNA FESTA CHE SPACCA
di Nima Nourizadeh, Usa 2012, commedia (Warner Bros.)
con Jonathan Daniel Brown, Martin Klebba, Miles Teller, Eddie Hassell, Alexis Knapp, Peter Mackenzie, Kirby Bliss Blanton, Brendan Miller, Thomas Mann, Caitlin Dulany, Rob Evors.
Tre anonimi studenti della scuola superiore decidono di diventare famosi prima del diploma. La loro idea è abbastanza innocua: organizzare una festa che nessuno potrà dimenticare, ma la situazione presto sfuggirà loro di mano.
LA MIA VITA E’ UNO ZOO
di Cameron Crowe, Usa 2011. Commedia, drammatico (20th Century Fox)
con Matt Damon, Scarlett Johansson, Elle Fanning, Thomas Haden Church, Patrick Fugit, Angus Macfadyen, J.B. Smoove, Colin Ford, Erick Chavarria, John Michael Higgins, Carla Gallo, Maggie Elizabeth Jones.
Uno scrittore si trasferisce con la sua numerosa famiglia (moglie, due figli, fratello e madre ottantenne) in una casa di dodici stanze con inclusa la proprietà dell'immenso Dartmoor Wildlife Park, riserva naturale in cui dimorano duecento animali selvatici. In contrapposizione all'impegno familiare nella cura degli animali, la moglie dell'uomo affronta la malattia terminale che l'ha colpita.
LA VITA NEGLI OCEANI
di Jacques Perrin e Jacques Cluzaud. Svizzera, Spagna, Francia 2009. Documentario (ITC Movie, Paco Pictures)
voce di Neri Marcorè.
Quasi tre quarti della superfice terrestre sono coperti dagli oceani. I registi francesi Jacques Perrin e Jacques Cluzaud si sono messi in viaggio per realizzare un documentario sull'enorme distesa oceanica che continua a svolgere un ruolo cruciale nella storia e nel sostentamento dell'uomo. Le profonde e abbondanti acque degli oceani custodiscono mille pericoli e misteri che questo film intende esplorare.
.
LA CARICA DEI 101
di Wolfgang Reitherman, Hamilton Luske, Clyde Geronimi. Versione rimasterizzata del film del 1961 (Walt Disney)
99 cuccioli di dalmata vengono rapiti da due sgherri di Crudelia de Mon che vuole farne pellicce. I genitori di alcuni dei piccoli organizzano la loro liberazione con l'aiuto di un gatto, un cane e un cavallo. Decimo lungometraggio di animazione della Disney, fu il primo film ad adottare, grazie al geniale Ub Iwerks, il nuovo procedimento Xerox, che permetteva di duplicare il numero dei cuccioli riducendo notevolmente i costi. I personaggi umani sono graficamente tra i più inventivi e spiritosi del cinema disneyano, dalla memorabile, rapace, eccessiva Crudelia ai due gaglioffi Gaspare e Orazio, e a Rudy, eccentrico compositore.