In Italia dopo l'estate i film del Palmares

Reality a settembre, poi Haneke, Loach, Mungiu e Vinterberg garrone_granprix_296

Per vedere in Italia Reality di Matteo Garrone, prodotto dalla Fandango di Domenico Procacci insieme allo stesso Garrone e a Rai Cinema, vincitore del prestigioso secondo premio al Festival di Cannes, il Grand Prix, bisognerà aspettare il 28 settembre, data in cui 01 ha deciso di far uscire il film, immaginando ormai che a fine maggio l'alta stagione cinematografica sia finita.

E per l'autunno o forse l'inverno arriveranno in sala tanti film del Palmares, a riprova che le nostre distribuzioni avevano visto giusto nel considerare i film di punta di questo 65/mo festival. Il film Palma d'oro Amour di Haneke sarà distribuito dall'indipendente Teodora film mentre sono Bim altri tre titoli premiati stasera. Si tratta di The Angels' share di Ken Loach che ha avuto il premio della giuria, di Beyond the Hills del romeno Cristian Mungiu (sceneggiatura e interpretazione femminile) e del dramma Jagten (The Hunt) del danese Thomas Vinterberg (interpretazione maschile).

Dal Palmares alla sala italiana mancherebbe Post Tenebras Lux di Carlos Reygadas ma chissa' che in queste ore gli affari non siano in corsa. E una distribuzione italiana farebbe bene a prendere anche Beasts of the southern wild del giovane americano Benh Zeitlin, 29 anni, che ha vinto la Camera d'or come migliore opera prima e il Fipresci della critica per il Certain Regard, dopo aver avuto il gran premio della giuria al Sundance.