di Sandro Calice e Juana San EmeterioMEN IN BLACK 3
di Barry Sonnenfeld, Usa 2012, fantascienza, ( Warner bros)
Will Smith, Tommy Lee Jones, Josh Brolin, Jemaine Clement, Emma Thompson, Michael Stuhlbarg, Mike Colter, Nicole Scherzinger, Michael Chernus, Alice Eve.
Voi non lo sapete, o non lo ricordate, ma siete circondati da alieni. A meno che non pensiate che, ad esempio, Sylvester Stallone e Mick Jagger siano esseri umani. Fortuna che ci sono gli Uomini in Nero a vigilare su di noi. Ma non sapete neanche questo, o non ve lo ricordate.
COSMOPOLIS
di David Cronenberg,Italia, Francia, Canada, Portogallo 2012, drammatico, (01 distibution)
Robert Pattinson, Juliette Binoche, Sarah Gadon, Mathieu Amalric, Jay Baruchel, Kevin Durand, K'Naan, Emily Hampshire, Samantha Morton, Paul Giamatti.
New York è una città in subbuglio, l'era del capitalismo si avvicina alla conclusione. Eric Packer, un 'golden boy' dell'alta finanza, entra in una limousine bianca. Mentre la visita del Presidente degli Stati Uniti paralizza Manhattan, Eric Packer ha un'unica ossessione: farsi tagliare i capelli dal suo barbiere, che si trova dall'altra parte della città. Durante la giornata, il caos esplode e Packer osserva impotente il crollo del suo impero. Inoltre, è sicuro che qualcuno voglia assassinarlo. Quando? Dove? Saranno le 24 ore più importanti della sua vita.
MOLTO FORTE, INCREDIBILMENTE VICINO
di Stephen Daldry, Usa 2011, drammatico, (Warner Bros)
Thomas Horn, Tom Hanks, Sandra Bullock, Max von Sydow, Zoe Caldwell, John Goodman, Viola Davis, Jeffrey Wright, Hazelle Goodman, Dennis Hearn.
E venne il giorno peggiore. Quello che qualsiasi ragione non riesce ad accettare, figurarsi quella di un bambino. “Molto forte, incredibilmente vicino” è il romanzo di Jonathan Safran Foer (“Ogni cosa è illuminata”) che, tra i primi, affonda le mani nel magma dolente della tragedia dell’11 settembre a New York. Il regista Stephen Daldry (“Billy Elliot”, “The Reader”, “The Hours”) prova a raccontarcelo per immagini.
SILENT SOULS
di Aleksei Fedorchenko, Russia 2010, drammatico, (Microcinema)
Yuliya Aug, Larisa Damaskina, Olga Dobrina, Viktor Gerrat, Olga Gireva, Artem Habibulin, Vyacheslav Melechov, Igor Sergeev, Leisan Sitdikova, Viktor Sukhorukov.
Quale fiume di passioni, di pensieri, di ricordi può scorrere nell’anima delle persone, soprattutto di quelle che meno lo danno a vedere.
>>> leggi la recensione
LA FUGA DI MARTA
di T. Sean Durkin, Usa 2011, drammatico, ( 20th Century Fox)
Elizabeth Olsen, Christopher Abbott, Brady Corbet, Hugh Dancy, Maria Dizzia, Julia Garner, John Hawkes, Louisa Krause, Sarah Paulson, Adam Thompson.
Non puoi fuggire e nasconderti a lungo dalle tue paure, se il nemico è dentro di te.
.
OPERAZIONE VACANZE
di Claudio Fragasso, Italia 2012, commedia, (AI Entertainment)
Jerry Calà, Enzo Salvi, Maurizio Mattioli, Massimo Ceccherini, Valeria Marini, Francesco Pannofino, Manuela Morabito, Emanuela Rossi, Cosetta Turco, Giuseppe Cristiano.
Perla, la bellissima figlia del proprietario del villaggio di Portogreco, vuole costringere il padre a chiedere l'intervento del Gruppo X, specializzato in promozione, per risollevare le sorti dello stabilimento turistico. L'uomo si rifiuta, deciso piuttosto a reclutare sul mercato un bravo capo villaggio. Nel frattempo Bebo sta per cacciarsi nuovamente in uno dei suoi soliti guai. Nonostante i 50 anni suonati, infatti, continua a vivere come se ne avesse ancora 20. Bebo è brillante, allegro, burlone, oltre che single per dogma, e anima i locali facendo piano-bar. Bebo ha anche un'altra irrefrenabile passione: le donne... specialmente quelle ...
>>> guarda il trailer
DIETRO IL BUIO
di Giorgio Pressburger, Italia 2012, drammatico,
Sarah Maestri, Gabriele Geri.
Tratto dall'opera teatrale di Claudio Magris, il film rappresenta il viaggio di una giovane donna attraverso una labirintica casa di riposo dalla quale il marito la vuole far uscire per riportarla alla vita normale. Il viaggio della donna, attraverso sotterranei, uffici, sterrati, anditi, pantani, campi, è accompagnato dal presidente della casa di riposo, il quale viene visto solo come un'ombra. Si scoprirà invece, a poco a poco, che si tratta di un viaggio nell'aldilà, nel tentativo di uscire, grazie ad un permesso speciale, dal mondo dei morti, per tornare a quello dei vivi, accanto all'amato marito ...
BAD HABITS STORIES
Di Umberto Del Prete, Egidio Ferrara, Giulio Reale, Enrico Tubertini, Italia 2011,
Manila Aiello, Lucrezia Piaggio, Francesca Ferrazzo, Umberto Del Prete, Francesca Spinella, Santa De Santis, Alberto Donatelli, Carlo Cutolo.
Film a episodi realizzato da quattro giovani registi: Egidio Ferrara, Enrico Tubertini, Giulio Reale, Umberto Del Prete. Un cane con una bacchetta magica sconvolge la festa in maschera di Claudia; Ester e Sara, legate da un'ambigua amicizia, si ritrovano in uno sgabuzzino poiché la prima ha deciso di mettere in atto un confronto/sequestro; un addio al celibato diventa per gli invitati l'occasione per esternare le loro frustrazioni; un uomo che frequenta abitualmente le prostitute, ha del filo da torcere con la sua ultima “conquista”.
>>> guarda il trailer FALLO PER PAPA’
d Ciro Ceruti, Ciro Villano, Leopoldo Pescatore, Italia 2011, (Totem film)
Alessia Barela, Massimo Bonetti, Ciro Ceruti, Floriana de Martino, Iaia de Rose, Roberta Giarrusso, Eva Henger, Giacomo Rizzo, Salvio Simeoli, Ciro Villano.
Luca e Mattia sono due fratelli, il primo è un pittore geniale, ma incolto e rozzo. Il secondo lavora in un'azienda agroalimentare nel piccolo paesino di Castel San Giorgio in provincia di Salerno. I due non si vedono da 8 anni, da quando cioè hanno litigato perché Luca si è innamorato di Annalisa, la ragazza che il fratello stava per sposare e che ha mollato entrambi sull'altare. Mattia è alle prese con i preparativi del suo matrimonio con Bice, fidanzata rompiballe, sua ex compagna di classe che lo ha aiutato a superare il trauma del litigio col fratello ...