di Paola ScaramozzinoE’ un’idea del fotoreporter Gilberto Maltinti questa di un “Festival di fotografia” che non è ristretto nell’ambito di una galleria ma si avvicina alle persone andando nei luoghi che si frequentano quotidianamente. Il tema scelto dagli organizzatori è “Fotografia dell’altro mondo”. Fino al 27 maggio, seguendo il logo viola e giallo, nel quartiere Parioli, a Roma, può accadere che gustando un sorbetto nella gelateria Duse, l’occhio cada sugli scatti in bianco e nero di Alberto Scarpitti che in “Borbona: profili urbani” documenta il declino di un paese di montagna, oppure passando per via Siacci 2/c, nello Studio Parioli Fotografia, si vedano le foto di Sergio Ramazzotti che in un reportage nelle Filippine dal titolo “Seven Billion Baby” documenta la nascita della bambina numero 7 miliardi.
Colori forti, ambienti poveri, la piccola che allatta a un seno magro. Un racconto senza bisogno delle parole come un po’ per tutti i reportage. E inoltre dal Barbiere Alfredo di piazza Santiago del Cile , Gabriele Friscia in “Enfocando Universos Paraleos” mette in parallelo la poesia della Settimana Santa spagnola e la desolazione della periferia di Ostia. E poi altri 8 appuntamento per carpire le atmosfere italiane ma soprattutto dell’America Latina, del Nepal, delle Filippine e dell’Iran attraverso i reportage di grandi fotografi che lavorano per i maggiori magazine nazionali e di tutto il mondo.I Fotografi e i luoghi che li ospitano:
1. Sergio Ramazzotti presenta grandi foto di un reportage nelle Filippine dal titolo "Seven Billion Baby" che raccontano della nascita della bambina numero 7 miliardi esposte nello studio Parioli Fotografia in via Francesco Siacci 2/c
2. Roberto Vignoli fotografo dell’Espresso espone "Le cascate di Iguazù", quattro grandi foto catturate sia dal versante argentino, sia dal versante brasiliano all’Acquaniene in via della Moschea 130
3. L’artista Gianni Galassi in "Square" mette in mostra otto clic di dettagli dell’architettura contemporanea al ristorante glam Molto in viale Parioli 122
4. Fabio Fojanini photo editor Rizzoli narra avventure solitarie in "Su e giù per l’Europa" alla pasticceria Il Cigno di viale Parioli 16/a
5. Francesco Brunotti giovane fotografo ternano descrive "In this dark night" atmosfere metropolitane notturne delle periferie della provincia italiana allo Studio Illumina in via Topino 33/a
6. Vittorio Giannella fotoreporter per Airone e Corriere della Sera racconta in "Quando fotografia fa rima con poesia" i suoi viaggi nella natura alla trattoria Ciccia Bomba in via Ruggero Fauro 2
7. Martino Nicoletti antropologo e profondo conoscitore dell’Est asiatico offre in "Kathmandu, Leçons de ténèbres" uno scorcio inedito sull’abissale metropoli himalayana di Kathmandu al ristorante Al Ceppo via Panama 2
8. Alberto Scarpitti in "Borbona, immagini e poesia" fotografa il declino demografico di un paese di montagna italiano alla storica Gelateria Duse di Giovanni in via E. Duse 1
9. Lorenzo Monacelli in "Berlino: profili urbani" affronta atmosfere metropolitane insolite dalla flower designer Maria Luisa Rocchi nel nuovo store di via Domenico Chelini 38
10. Gabriele Friscia in “Enfocando Universos Paralelos” unisce la poesia della Semana Santa in Spagna con la desolazione della periferia di Ostia negli scatti esposti nella bottega del Barbiere Alfredo di piazza Santiago del Cile 16-17
11. Alessandro Grassani in "Kish island, the Iranian Dubai" costruisce un racconto sulle contraddizioni tra religione ed economia di mercato nelle Kish Island, sulla costa nord-est del Golfo Persico, all’Enoteca Bulzoni in viale Parioli 36
Inoltre nel Digital Living Store Radionovelli in via Tagliamento 31/a per tutta la durata del PARIOLI FOTOGRAFIA FESTIVAL sui video wall saranno trasmesse tutte le foto, nonché alcune immagini di backstage del Festival per un’immersione totale in questo esperimento davvero interessante e coinvolgente.
Nella foto in basso,il fotografo Gilberto Maltinti, organizzatore del Festival