Per i ballottaggi relativi alle elezioni dei sindaci e dei consigli comunali la percentuale di votanti rilevata alle ore 22 è stata del 36,2%. Al primo turno aveva votato il 47,6%.
Tra le Regioni coinvolte dai ballottaggi, l'affluenza più alta è stata registrata in Umbria (50,74%), Basilicata (48,70%) ed Emilia Romagna (43,38%), quella più bassa in Liguria (27,32%), Toscana (32,35%) e Lombardia (35,58%). Tra le province, affluenza superiore alla media nazionale a Perugia (50,74%), Matera (48,70%) e Bologna (48,60%); inferiore, invece, a Genova (27,32%), Pescara (30,97%) e Alessandria (31,26%).
Sono oltre 4 milioni gli elettori italiani chiamati alle urne per i ballottaggi in 118 comuni italiani. Nelle Regioni a Statuto ordinario 98 di questi sono oltre i 15 mila abitanti mentre 2 sono inferiori. Gli altri 18 si trovano in Sicilia. I Capoluoghi di Provincia al voto sono in tutto 19: Alessandria, Asti, Cuneo, Como, Monza, Belluno, Genova, Parma, Piacenza, Lucca, Frosinone, Rieti, L`Aquila, Isernia, Taranto, Trani, Palermo, Agrigento, Trapani.
Urne aperte anche oggi fino alle ore 15, subito dopo inizierà lo spoglio delle schede.