Nato nel 1953 e laureato nel 1976 in Ingegneria Nucleare al Politecnico di Milano Roberto Adinolfi ha svolto tutta la sua carriera nelle aziende Ansaldo del gruppo Finmeccanica. Si è occupato prevalentemente di energia nucleare, lavorando in Italia e all'estero (Stati Uniti, Francia) alla progettazione degli impianti italiani (Montalto, Trino Vercellese etc) e stranieri (Superphenix, Romania) costruiti da Ansaldo. Ha guidato, in qualità di Direttore Tecnico, il consorzio Ansaldo-Fiat creato per la progettazione di nuovi reattori a maggior sicurezza intrinseca.
Nel 2000, dopo aver lavorato quattro anni come responsabile delle attività in campo "energia convenzionale" per l'Italia, è ritornato ad occuparsi di nucleare come direttore responsabile della divisione nucleare di Ansaldo Energia, e dal novembre 2005 quale direttore generale della neonata Ansaldo Nucleare SpA. Da aprile 2007 è amministratore delegato della società. E' membro della Commissione UNICEN per la normativa nucleare e vice presidente della Società Nucleare Italiana. Fa parte del Governing Board della Piattaforma tecnologica Europea "Sustainable Nuclear Energy". Nel novembre 2007 è stato insignito del Dottorato Honoris Causa da parte dell' Università di Pitesti, in Romania