I risultati di uno studio


Stampa

Occhi che hai, malattia che rischi

Se azzurri meno pericoli di vitiligine, marroni 'difendono' da melanoma occhio_296

Uno studio americano pubblicato online su 'Nature Genetics' dimostra che il colore degli occhi può indicare il pericolo maggiore o minore di ammalarsi di patologie della pelle come la vitigine (perdita di pigmentazione che si manifesta con macchie irregolari su cute e annessi cutanei) o il melanoma, 'big killer' fra i tumori dermatologici. In particolare, per chi ha gli occhi azzurri e' minore la probabilità di vitiligine - che a sua volta e' associata a un maggior rischio di problemi alla tiroide, diabete di tipo 1, artrite reumatoide e lupus - mentre gli occhi scuri 'proteggerebbero' dal melanoma.

La ricerca, multicentrica, è firmata da Richard Spritz e colleghi dell'University of Colorado School of Medicine come centro coordinatore. Lo studio ha analizzato circa 3 mila pazienti con vitiligine, europei di ceppo non ispanico. Gli scienziati hanno quindi osservato che circa il 27% dei malati di vitiligine aveva gli occhi blu o grigi, il 43% neri o marroni e il 30% verdi o nocciola. E questo nonostante il fatto che tra gli europei non ispanici gli occhi blu/grigi siano piu' frequenti (52%) di quelli verdi/nocciola (22%) o neri/marroni (27%).

Secondo Spritz, lo studio ha implicazioni anche sul melanoma che "geneticamente - spiega - in un certo senso rappresenta il polo opposto alla vitiligine. Alcune delle variazioni genetiche che predispongono alla vitiligene, infatti, riducono le probabilità di melanoma e viceversa". Pertanto, se gli occhi chiari sono una 'spia' del minor rischio di vitiligene, quelli scuri 'difendono' dal melanoma.