di Juana San Emeterio di Emmanuelle Bercot, Fred Cavayé, Alexandre Courtes, Jean Dujardin, Michel Hazanavicius, Eric Lartigau, Gilles Lellouche, Francia 2012, commedia, (Bim)
Jean Dujardin, Gilles Lellouche, Lionel Abelanski, Fabrice Agoguet, Pierre Benoist, Violette Blanckaert, Vincent Bonnasseau, Bastien Bouillon, Guillaume Canet, Célestin Chapelain.
L'infedeltà maschile in otto episodi. Variazioni sul tema realizzate da sette registi, quattro sceneggiatori e due protagonisti di lusso, Jean Dujardin (Oscar per “The Artist”) e Gilles Lellouche.
Gli uomini e la loro natura. Tutto parte da questa affermazione: i maschi non possono resistere al fascino della conquista, del rapporto breve, del sesso senza sentimenti. Così due amiconi felicemente sposati escono la sera per tradire le loro mogli sempre rigorosamente insieme, cercando il modo naturalmente per non farsi beccare. Il modo certo ci sarebbe, afferma uno dei protagonisti, basterebbe non farlo, ma questa ipotesi è appunto innaturale. Nella galleria dei protagonisti c’è anche il maturo dentista che prende una cotta per la ragazzina e conosce un difficile rapporto con il mondo e le consuetudini dei teen ager. Ecco poi il dirigente impegnato in un convegno fuori città a confronto con l’ambiente di lavoro mentre cerca di ‘sfruttare’ ad ogni costo l’ultima notte fuori casa. La serata in apparenza tranquilla in cui la moglie chiede sportivamente la verità al marito sui suoi possibili tradimenti per poi precipitare in un confronto pericoloso. Gli amici in viaggio a Las Vegas. Altri piccoli grotteschi intermezzi fino alla classica riunione degli ‘infedeli anonimi’ e la loro ‘seria’ autocoscienza.
A firmare questo divertente film francese, che deve molto alla commedia italiana ad episodi degli anni ’60 e ’70, sono sette registi Emmanuelle Bercot, Fred Cavayé, Alexandre Courtès, Jean Dujardin, Gilles Lellouche, Michel Hazanavicius (Oscar per “The Artist”), Eric Lartigau che compongono un riuscito ritratto dell’ossessione virile di propensione al tradimento. Ne esce una rappresentazione senza ipocrisia o moralismo ricca di sfumature diverse, con toni ironici e comici, senza temere l’esame impietoso di certe situazioni che possono diventare quasi patetiche. Bravi e simpatici i due protagonisti circondati da tanti attori e attrici all’altezza. Da vedere.
>>> GUARDA IL TRAILER