Da Nord a Sud


Stampa

‘Atlante' della salute nelle regioni

Ecco in cosa si eccelle o si pecca ospedale_padova_neonato_296

Il Piemonte è la Regione con la migliore organizzazione dei punti nascita, mentre la Valle d'Aosta quella in cui si fanno più figli. Le migliori e peggiori performance regione per regione arrivano dall''Atlante' della salute nelle Regioni italiane, sulla base dei dati del Rapporto Osservasalute 2011.

- PIEMONTE: ha la migliore organizzazione dei punti nascita. In negativo, ha una elevata incidenza per la meningite causata dallo Streptococco.

- VALLE D'AOSTA: la Regione dove si fanno più figli, ma con il più alto tasso di ospedalizzazione per patologie da alcol.

- LOMBARDIA: la Regione con le Asl più trasparenti sulle liste d'attesa, ma che presenta elevati tassi di mortalità per tumori.

- PROVINCIA DI BOLZANO: ha il numero più alto di sportivi attivi (38,3%), ma detiene il maggior numero di consumatori di alcol a rischio fra i giovanissimi.

- PROVINCIA DI TRENTO: quelli che sfoggiano la silhouette migliore, ma è alta la percentuale di giovani con consumi di alcol.

- VENETO: la Regione dalle donne dal cuore più sano. Si registra però un'alta percentuale di problemi legati all'alcol.

- FRIULI V.G.: la Regione con Asl e Aziende Ospedaliere più trasparenti sulle liste d'attesa, ma dove è aumentata di più nell'arco di un anno la spesa pro capite per consumo di farmaci.

- LIGURIA: la Regione più parsimoniosa sul consumo di farmaci ma con più anziani "soli".

- EMILIA ROMAGNA: ha la più estesa assistenza domiciliare integrata ma anche la produzione maggiore di rifiuti procapite.

- TOSCANA: ha la migliore gestione dei ricoveri ordinari, ma è la regione dove si consumano più antidepressivi.

- UMBRIA: registra il maggior consumo di farmaci generici, ma è la Regione con l'aumento maggiore di ricoveri inappropriati per insufficienza cardiaca.

- MARCHE: meno anziani soli, ma qui si rileva il piu' alto numero di giovanissimi maschi con consumi di alcol a rischio.

- LAZIO: la Regione con la popolazione che cresce di più, ma con più fumatori.

- ABRUZZO: la Regione in cui più si è ridotto il tasso di aborti in un anno, ma con la maggiore mortalità infantile e neonatale.

- MOLISE: la regione con il tasso più basso di interruzione di gravidanza per le minorenni, ma dove si fanno meno figli.

- CAMPANIA: la regione del Sud che consuma più frutta e verdura, ma con meno sportivi.

- PUGLIA: si registrano i maschi dal cuore "più sano", ma è la Regione dalle Asl meno trasparenti sulle liste d'attesa.

- BASILICATA: la Regione con il minor consumo di antidepressivi, ma presenta il maggior tasso di persone obese.

- CALABRIA: la Regione dove si fuma meno, ma quella che presenta la più alta spesa farmaceutica per cittadino.

- SICILIA: si bevono meno alcolici, ma è l'area territoriale in cui si fumano più sigarette al dì.

- SARDEGNA: la Regione che ha migliorato di più la raccolta differenziata, ma con una gestione delle emergenze da migliorare.