Svizzera, si schianta bus: morti 22 bimbi


Stampa

'Mai visto niente di simile'

Le testimonianze dei soccorritori d

"Non abbiamo mai visto niente di simile, un incidente cosi' grave non era mai avvenuto". Sono sconvolti i soccorritori arrivati nell'inferno di lamiere sull'autostrada A9, nel cantone svizzero di Valais, dove un pullman si e' schiantato e hanno perso la vita 28 persone, tra cui 22 bambini. Il ministro dei Trasporti, Melchior Wathelet, ha assicurato che la societa' noleggiatrice del pullman, Top Tours D'Aerschot, "ha un'eccellente reputazione". Le vittime non sono tutte cittadini belgi: sette bambini sono olandesi e frequentavano la scuola T. Stekske di Lommel.

"Profondamente scioccato" il re del Belgio, Alberto II che accompagnera' i genitori all'aeroporto militare di Melsbroek da dove raggiungeranno Ginevra: "Il pensiero ora va alle alle vittime e alle loro famiglie". "Non abbiamo parole, solo profondo dolore", ha commentato Dirk De Gendt, un prete della scuola dove sarebbero dovuti rientrare i bambini al termine di una gita organizzata da un gruppo religioso belga. I superstiti sono stati trasportati d'urgenza in ospedale a bordo di elicotteri. Il chirurgo Jean-Pierre Deslarzes ha spiegato che anche i medici con piu' esperienza sono rimasti "sconvolti".

E' ancora incerta la dinamica dell'incidente. La polizia ha fatto sapere che il limite di velocita' nel tunnel e' di 100 chilometri orari e il bus era appena entrato in autostrada diretto a Sierre. Dopo due chilometri, lo schianto in cui sono morti anche i due conducenti.

L'incidente e' il piu' grave in Svizzera dal 1982, quando 39 turisti tedeschi a bordo di un pullman morirono travolti da un treno a un passaggio a livello. Nel cantone di Valais, nel 2005, un bus fini' in un burrone: morirono 12 persone, mentre 15 rimasero ferite.